ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Torna lo storico Carnevale di Capua. Fino al 13 febbraio per la centotrentaduesima edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna lo storico Carnevale di Capua che, con centotrentuno edizioni all’attivo. E’ uno dei più antichi e dei più prestigiosi d’Italia. Da oggi, 8 febbraio e fino a martedì 13, grande divertimento e spazio alla tradizione con le famose sfilate di Capua, la satira ed i gruppi umoristici, carri allegorici, spettacoli in maschera, visite guidate e tanta musica. Un programma ricchissimo, quello della centotrentaduesima edizione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Capua e che rientra nell’ambito delle attività finanziate dal Poc Campania 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” della Regione Campania.
Il Carnevale di Capua è una importante occasione di promozione del territorio, oltre che un evento di grande rilievo dal punto di vista culturale, capace di rafforzare l’identità della comunità e di tramandare tradizioni secolari caratterizzanti il patrimonio antropologico della città di Capua facendo del suo Carnevale, uno tra i più suggestivi d’Italia. Tema ispiratore dell’edizione 2018 del Carnevale di Capua è il numero 8. Numero dell’infinito, l’8 è ricorrente dalla data in cui cade il giovedì grasso, 8 febbraio, fino all’auspicio che il Carnevale possa ripetersi all’infinito. Il numero 8 sarà presente nel corso della rassegna di quest’anno poiché lo si potrà usare per mascherarsi o per ricordare annate importanti: dai moti del 1848 alle manifestazioni studentesche del 1968, anni di grandi cambiamenti che possono ispirare maschere o rievocazioni di epoche ed atmosfere. A dare il benvenuto al Carnevale 2018 ci penseranno i più piccoli che sono i veri protagonisti della festa più leggera dell’anno.
Si inizia alle ore 11.00, con la sfilata lungo il Corso Appio della Scuola dell’Infanzia di Fuori Porta Roma e di Rione Carlo Santagata. Dalle 16 presso il piazzale della Ferrovia raduno delle maschere e dei gruppi. A seguire la partenza del Corteo di Re Carnevale con la partecipazione di The Woodstock People,  gruppi mascherati e bande musicali. Alle 18, in Piazza dei Giudici, lacerimonia di consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e a seguire lo spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco. Alle 18.30 in Piazza dei Giudici  inizierà lo spettacolo “Ottodanzante: la giostra che danza” a cura della Scuola di Danza New Body Dance. A partire dalle ore 20 in Piazza dei Giudici lo spettacolo di AnimaNia Band. Ricca anche la giornata di sabato 10 febbraio: dalle ore 10.00, in Piazza Duomo, tour guidati ai luoghi di interesse della città a cura dell’Info Point Capua Sacra e del Touring Club di Capua. Alle 18.00 presso l’Aula Consiliare, ci sarà la rappresentazione di satira “Le cicuzze” di Camillo Ferrara. Dalle ore 20, in Piazza dei Giudici, musica con il Dj set Adriano Imbriano from Discoservice e con il Vocalist Tony Devil.
Si continua domenica 11 febbraio dalle 10.00 con raduno in piazza Duomo, tour guidati ai luoghi di interesse della città a cura dell’Info Point “Capua Sacra” e del Touring Club di CapuaAlle 10, presso il Museo Campano, si svolgerà il workshop dal titolo  “Il carnevale di Capua: patrimonio culturale da valorizzare”. Interverranno  Giorgio Magliocca, Presidente della Provincia di Caserta, Eduardo Centore, Sindaco di Capua, Francesco Di Rienzo, Direttore del Museo Campano di Capua, Pompeo Pelagalli e Anna Solari Venosta Garofano, relatori del workshop. Modera Carlo Crispino, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Capua. Per l’occasione l’artista Annamaria Ferrara esporrà le sue Maschere. Dalle 10.30, nel centro storico, L’8 Volante: la Magia del Carnevale con spettacoli itineranti, musica ed arte di strada con trampolieri, mangiafuochi, O’ Pazzariello, bolle giganti. Alle 10.30 l’esibizione delle Scuole di Danza New Body Dance e Free Time Club. Dalle 15.00 in Largo Santa Caterina raduno delle maschere e partenza del Corteo di Re Carnevale con la partecipazione di The Woodstock People e di altri gruppi mascherati e bande musicali. Alle 17.30 in Piazza dei Giudici l’arrivo del Re Carnevale e la lettura del proclama dal balcone del Palazzo del Governatore. A seguire spettacolo di satiraa cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. Dalle 18.30, in Piazza dei Giudici, Ottodanzante: la giostra che danza a cura della scuola di danza New Body Dance. Dalle ore 20 in Piazza dei Giudici musica con Un figlio di nome Liga (cover band Ligabue) e Sharona Groove Machine.
Gran finale per martedì 13 febbraio, Martedì grasso. Dalle 16.00, in Via Napoli, il raduno delle maschere e dei gruppi e partenza del Corteo di Re Carnevale con la partecipazione di The Woodstock People e di altri gruppi mascherati e bande musicali. Alle 18 in Piazza dei Giudici Il Testamento di Re Carnevale con lo spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. Alle 19 in Piazza dei Giudici lo spettacolo Infinitamente Danza a cura della Scuola di Danza Arabesque. Alle ore 20 in Piazza dei Giudici l’Annuncio dell’Agonia di Re Carnevale, spettacolo di satira a cura della Compagnia Teatrale La Mansarda Teatro Dell’Orco. A seguire, in Piazza dei Giudici, musica e divertimento con il Dj Set Adriano Imbriano from Discoservice. Alle 23.30 in Largo Porta Napoli il Corteo Funebre di Carnevale. Alle ore 24, al Ponte Vecchio Romano, Fuoco alle Torri, spettacolo di fuochi d’artificio ed addio al Re Carnevale. Gli spettacoli saranno condotti da Erennio De Vita. Per informazioni: tel. 347.9904955, info@ilcarnevaledicapua.it, www.ilcarnevaledicaapua.it e sui canali social Facebook e Instagram.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Febbraio 2018 - 09:52

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker