Cronaca Giudiziaria

Prete esorcista, ai riti si assisteva solo per appuntamento e dopo la confessione

Condivid

Casapesenna. Esorcismi su appuntamento nella cappella dedicata alla Madonna dove Don Michele Barone praticava i suoi riti. E’ quel luogo di culto situato in Corso Europa a Casapesenna, il luogo dove venivano praticati i riti di esorcismo che sono costati al prete l’accusa di violenza sessuale e maltrattamenti. In molti hanno assistito a quelle pratiche di ‘liberazione’ ai quali si poteva accedere solo dopo la confessione. Gli esorcismi venivano cadenzati perchè la persona sottoposta all’esorcismo “veniva sottoposta a forti pressioni fisiche e quindi poteva stare male” come racconta una testimone, intervistata da Il Mattino. “Chi doveva partecipare alle preghiere prima si doveva confessare, altrimenti – aggiunge – era impossibile potervi assistere” dice la donna. Per assistere ai riti bisognava prendere un appuntamento con don Michele Barone, un contatto che di solito avveniva nel piazzale o comunque nelle vicinanze del Santuario Mia Madonna Mia Salvezza, meglio conosciuto come Tempio. Il luogo dove don Barone celebrava regolarmente la messa prima che venisse sospeso dalla Diocesi. Nessun rito si svolgeva nel santuario, lì si concordava solo l’incontro, poi tutto il resto si svolgeva nella cappella.  “La persona che io ho accompagnato veniva bloccata, a volte anche ammanettata, perché aveva delle reazioni anche violente alle pratiche – dice la donna -. Posso dire che dopo quello che ha fatto don Barone lei si è sentita liberata”.
Una suggestione che per molti è stata come una guarigione e una liberazione dal male. Una suggestione che ha spinto tanti fedeli a credere ciecamente nelle pratiche del parroco finito in carcere alcuni giorni fa. Una fiducia cieca, fino a quando non sono arrivate le manette vere e che oggi, alla luce di quanto sta emergendo, comincia a vacillare. Dopo lo scandalo che ha coinvolto il prelato di Casapesenna, la cappella è stata chiusa ed un avviso fa sapere che la celebrazione di alcune funzioni sono state spostate all’interno della chiesa Santa Croce, in piazza Petrillo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Febbraio 2018 - 09:28
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10