"Sulle Orme di Bayard: Il viadotto di Torre Annunziata".Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania
L’introduzione del nuovo mezzo di trasporto, ebbe un impatto favorevole, dal forte carattere innovativo per l’economia e industrializzazione dell’Ottocento. La nascita della ferroviaria, ha determinato una svolta sostanziale nelle dinamiche commerciali e sociali del Regno delle Due Sicilie e successivamente, dopo l’unificazione, sull'intero territorio nazionale.
Torre Annunziata è uno dei comuni che con il suo tracciato lungo la costa, si rende testimone più che mai di quest'evento. I suoi territori furono e sono attualmente attraversati da una delle più belle opere architettoniche realizzate per la posa dei binari della strada di ferro...il suo VIADOTTO!
Presenti il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione - Aldo Ruggiero, assessore alla cultura Comune di T.Annunziata - l'autrice, Arch. Annunziata Cantile - Avv. Oreste Orvitti, direttore museo delle ferrovie di Pietrarsa - Gabriella Pagano, presidente associazione "L'onda e lo scoglio" - Ing. Francesco Favo, RFI Direzione Territoriale Produzioni Napoli - Modera la giornalista Giovanna Salvati.
Presentazione del primo quaderno di architettura di Annunziata Cantile
Notizie del giorno
- 18:30
- 18:18
- 18:06
- 17:54
- 17:42
- 17:30
- 17:10
- 16:50
- 16:42
- 16:10
- 15:50
- 15:40
- 15:30
- 15:10
- 14:50
- 14:30
- 14:30
- 14:09
- 12:13
- 12:01
- 11:49
- 11:37
- 11:25
- 10:18
- 10:07
- 09:50
- 08:50
- 08:29
- 07:46
- 07:20
- 07:02
- 06:29
- 06:20