Primo Piano

Napoli, la polizia presenta la App ‘YOU POL’, il questore: ‘I giovani collaborino’

Condivid

La Polizia di Stato ha presentato questa mattina l’APP denominata “YOU POL” già operativa nelle città di Roma, Milano e Catania dal novembre del 2017.L’APP ha lo scopo di permettere a tutti, giovani e adulti, di interagire con la Polizia di Stato, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti. L’applicativo, nato dalla ferma convinzione che ogni cittadino è parte responsabile ed attiva nella vita democratica del Paese, è facilmente “scaricabile” su tutti gli smartphone e tablet accedendo alle piattaforme di Apple Store, per i sistemi operativi IOS, e Play Store, per i sistemi operativi Android. Grazie a “YOU POL” è possibile inviare immagini o segnalazioni scritte direttamente alla sala operativa della Questura, anche se il segnalante si trova in una provincia diversa. Sarà consentito pertanto denunciare all’autorità di polizia fatti di cui si è testimoni diretti (anche mediante foto o immagini acquisite sul proprio dispositivo) ovvero notizie di cui si è appreso in forma mediata (link, pagine web, ricezione messaggi, informazioni orali etc.).La descritta progettualità garantisce inoltre la cosiddetta “georeferenziazione” (localizzazione esatta) immediata del dispositivo segnalante e del luogo interessato dall’evento (anche se distanti tra loro). Tra le opzioni possibili per l’utente di “YOU POL” vi è anche quella che consente di effettuare una chiamata di emergenza (attraverso il pulsante di colore rosso con la scritta “chiamata di emergenza”) alla sala operativa (113 o 112 NUE qualora presente) ubicata nella provincia ove l’utilizzatore si trova.L’applicazione ha sinora riscosso un considerevole successo tra i cittadini. Basti pensare che dal mese di novembre 2017 sono circa 20.000 i download effettuati da utenti Apple ed Android e quasi 300 le segnalazioni giunte alle sale operative delle Questure di Roma, Catania e Milano.

“E’ uno strumento adeguato, progettato per canalizzare la voglia di collaborare dei giovani, ma non solo. Mi attendo collaborazione dai genitori perche’ questa applicazione e’ rivolta a chiunque voglia dare una mano alle forze di polizia, anche in maniera anonima”. Lo ha detto il questore di Napoli, Antonio De Iesu, nel corso della presentazione dell’ app “You Pol” grazie alla quale i cittadini potranno interagire, in tempo reale, con la Polizia di Stato. “Ci rendiamo conto che puo’ esserci diffidenza – ha detto ancora De Iesu – ma per noi e’ importante che la segnalazione sia corroborata da immagini, che sono la fonte di investigazione grazie alla quale le indagini possono progredire piu’ rapidamente”. L’app consente l’invio di informazioni e, al momento, anche di fotografie. L’applicazione – che si puo’ scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo mobile – consente di mettersi in contatto con la centrale operativa della Polizia, su una particolare console, attraverso la quale si puo’ anche dialogare con l’utente”. “Il prossimo passo – ha annunciato il questore di Napoli – e’ la diffusione nelle scuole, attraverso un protocollo d’intesa con la direzione scolastica regionale e provinciale. Troveremo il modo, anche con il Comune, per diffondere a tutti questo strumento”. De Iesu ha poi rivolto un appello ai genitori: “da loro mi aspetto molto, aiutateci a combattere spaccio, bullismo ma anche gli altri reati, per tutelare i loro figli”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2018 - 13:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi teme la privacy viva in campagna”

“Le telecamere sono fondamentali per la sicurezza. Chi è ossessionato dalla privacy si trasferisca in… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:09

Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il mondo, ma non mi fermo”

Napoli – “Continuano ad arrivarmi minacce, dal Brasile, dalla Cina, dall’India, da Israele e oggi… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:02

Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio assordante della politica”

Avellino - Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:55

Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza per le nuove generazioni con background migratorio

Napoli – Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:48

Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna per violazione di sigilli

La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:41

Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda alle Regionali

Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:34