< Tutte le notizie

L’associazione Mamme Coraggio di Napoli insieme ai tassisti per la sicurezza stradale

Partire da chi vive direttamente il confronto con le strade per garantire più sicurezza è l’iniziativa dell’associazione “Mamme Coraggio” di Napoli sezione Vomero, che fa capo alla madre di Mario Pisco, scomparso […]

    cronache campania
    PUBBLICITA

    Partire da chi vive direttamente il confronto con le strade per garantire più sicurezza è l’iniziativa dell’associazione “Mamme Coraggio” di Napoli sezione Vomero, che fa capo alla madre di Mario Pisco, scomparso in un incidente stradale in via Pietro Castellino l’11 giugno del 2011.
    In un video che sta girando sui social, i genitori di Mario, raccontando la loro storia, hanno parlato di come rivaluteranno gradualmente la figura del tassista, grazie ad una iniziativa che stanno attuando spalla a spalla con questa categoria.
    “Vogliamo che la nostra esperienza di dolore divenga base da cui partire per evitare che sulle strade italiane avvengano incidenti mortali – dice la signora Parboni, madre della vittima -. In Italia, sulle strade, muoiono, in media, 12 persone al giorno per questo motivo ed è partendo da questa constatazione che bisogna capire come intervenire per ridurre il numero di vittime. Il fine ultimo è fare in modo che le strade non abbiano più voragini, che l’illuminazione venga garantita sempre al 100% in ogni dove e che si finisca di percorrere arterie che non presentano affatto segnaletica verticale ed orizzontale”.
    “Con la categoria di tassisti – dice Carlo Pisco, anche lui tassista -, stiamo avviando un lavoro a stretto contatto con organi del comune di Napoli. Vogliamo che le persone denuncino ciò che vedono, che le forze armate intervengano costantemente nei confronti di chi commette degli errori, piuttosto che far finta di niente. Sono in corso di installazione, sui taxi di Napoli, delle telecamere, col fine di individuare più facilmente trasgressori, rivalutando una professione che nella concezione comune non è ritenuta delle più oneste. Vogliamo che i tassisti diventino punti di riferimento, vere e proprie sentinelle. È solo in questo modo che può essere attuato un vero lavoro sulle coscienze.
    A breve verrà creata anche una pagina Facebook ufficiale a cui aderiranno persone della categoria e tramite cui i cittadini che vogliono mantenere l’anonimato, potranno denunciare ciò che vedono in contrasto con il codice della strada. Il nostro piccolo contributo salverà delle vite umane”.

    COMMENTA

    Casal di Principe, minacciò compagno con false accuse abusi: 24enne condannata

    Minacciò il compagno di denunciarlo per una storia inventata di abusi nei confronti di sua figlia minore, se non le avesse dato una somma di danaro. Per questo motivo una 24enne residente a Casal di Principe è stata condannata dalla Corte di Appello di Napoli a due anni e otto mesi; una sentenza che le ha permesso di evitare il carcere, visto che in primo grado il Gup di Avellino l'aveva condannata a quattro anni...

    Colpo di scena Camorra, Marco Di Lauro non si fa interrogare: da un anno sta rifiutando le cure

    Il fratello  Vincenzo Di Lauro invece nega gli addebiti: "Ero già in carcere quando ci fu l'omicidio Giannino"

    Napoli mania anche nel Casertano: arriva il caciocavallo azzurro

    E' l'uovo di caciocavallo azzurro l'ultima iniziativa enogastronomica inventata per celebrare i successi del Napoli, sempre più vicino al terzo scudetto della sua storia e ampiamente in corsa anche in Champions League. Uovo di caciocavallo azzurro per celebrare il Napoli Il caciocavallo a forma di uovo e dai colori del Napoli, ovviamente in vista di Pasqua, è stato realizzato dal Caseificio San Carmine di Messercola, frazione del comune di Maddaloni (Caserta), grazie alla collaborazione della Remote...

    LEGGI ANCHE

    Ischia, litiga con un amico e poi aggredisce i poliziotti: denunciato

    Ieri sera gli agenti del Commissariato di Ischia, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notato in via delle Terme due uomini litigare...

    Salerno, Alfonso Rianna eletto segretario provinciale della Cgil

    Ieri l'Assemblea Generale della FP CGIL SALERNO ha eletto la nuova Segreteria provinciale. Al fianco del Segretario Generale Antonio Capezzuto, sono stati eletti Segretari Provinciali...

    Aversa, in ospedale guardia medica a rotazione

    Una guardia medica interna all'ospedale per ovviare alla grave carenza di personale sanitario. E' la soluzione proposta per l'ospedale Moscati di Aversa (Caserta), secondo...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità