Campania

Dopo l’arte della pizza, anche il pane del Vesuvio aspira al ‘marchio’ Unesco

Condivid

Dopo l’arte della pizza, anche la panificazione all’ombra del Vesuvio aspira al riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale dell’umanita’. E’ dal 500 che i panificatori di San Sebastiano al Vesuvio usano sempre la stessa tecnica e sempre gli stessi ingredienti: farina, acqua, sale e livito madre. Un processo in parte comune a quello della pizza. Ed e’ per questo che da San Sebastiano al Vesuvio, da Massa di Somma e da San Giorgio a Cremano, i comuni promotori dell’iniziativa, contano di riuscire a completare l’iter velocemente. “Perche’ parte del lavoro e’ gia’ fatto – spiega il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – Con il riconoscimento dell’arte della pizza, si e’ certificato l’impasto e la lavorazione, che e’ molto simile a quella della panificazione. Ottenere anche per l’arte della panificazione lo stesso riconoscimento significherebbe aiutarci a coonservare una tradizione e soprattutto a creare occupazione”. A San Sebastiano al Vesuvio infatti nascera’ a breve la cittadella del pane utilizzando una villa confiscata alla camorra. “Li’ faremo anche formazione – spiega Sannino -per tramandare il mestiere e avvicinare le nuove generazioni”. Da un paio di mesi e’ cominciata la raccolta firme, che vede impegnati anche pizzaioli noti a Napoli che si sono gia’ impegnati per il riconoscimento dell’arte della pizza.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Febbraio 2018 - 14:43
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17