Primo Piano

Inchiesta rifiuti, incontro tra Melillo e Cantone in Procura. Fnsi al fianco dei giornalisti di Fanpage.it

Condivid

Napoli. Inchiesta sui rifiuti: si è tenuto stamane l’annunciato incontro tra il Procuratore di Napoli, Giovanni Melillo, e il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. Uno scambio di informazioni tra i due uffici sugli appalti per lo smaltimento dei rifiuti in Campania, anche sulla scorta delle rivelazioni e dell’inchiesta giornalistica di Fanpage.it, la testata on line che ha annunciato la messa in onda del quarto dei sette video. La necessità dell’incontro tra Melillo e Cantone, a quanto si apprende, era legata a verifiche in merito ad appalti che sono stati assegnati e sui quali l’Anac ha tenuto attività istruttorie nei mesi passati. L’autorità anticorruzione lo scorso anno ha trasmesso ai magistrati partenopei atti sulla gestione della Sma Campania, la società in house della Regione finita al centro dello scandalo che ha portato già alle dimissione del presidente Biagio Iacolare e del presidente del consiglio d’amministrazione Lorenzo Di Domenico. Gli atti che l’Anac aveva trasmesso in Procura riguardavano appalti per lo smaltimento di rifiuti, sia gare che affidamenti diretti in stato d’emergenza. Cantone metterà a disposizione degli magistrati inquirenti il proprio bagaglio di conoscenze in tema sugli appalti sui rifiuti.
L’anticipazione sulla terza puntata dell’inchiesta giornalistica ‘Bloody money’ ha allertato anche la Procura di Venezia. Il Procuratore capo, Bruno Cherchi ha visionato il filmato, ma ha sottolineato anche che diversi elementi sono ancora da chiarire e che è presto per dire se verrà acquisito il video a fini investigativi, anche se l’attenzione c’è. Nel filmato un ex camorrista infiltrato dalla testata on line discuteva con una interlocutrice di un affare sui rifiuti da realizzare a Marghera “Bisogna vedere dove e come sono stati registrati questi video e chi è stato – ha detto Cherchi – E’ presto per parlarne. E’ necessario prima capire esattamente ciò che è successo”. Allo stato, quindi, la magistratura non ha preso alcuna iniziativa. L’inchiesta di Fanpage, composta da 5 puntate, riguarda un ex boss della Camorra che da “agente provocatore” fa sapere di essere tornato nel giro dello smaltimento di rifiuti.
Intanto, stamattina, il presidente della Fnsi, Beppe Giulietti, ha fatto visita alla redazione di Fanpage.it. La Federazione nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine dei Giornalisti saranno “al fianco dei giornalisti di Fanpage in tutte le sedi”. Ha detto Giulietti. Il direttore della testata ed un redattore sono ora indagati. Giulietti ha detto che saranno accanto a loro “in tutte le sedi come abbiamo fatto per Federica Angeli, per Borrometi e per tanti altri giornalisti. E se sarà necessario chiederemo alla più grande esperta italiana della Corte europea di diritti dell’uomo di compartecipare alla difesa”.
Quando c’e’ rilevanza sociale “le notizie vanno date sempre e comunque” ha sottolineato il presidente della Fnsi. “Se c’è interesse del cittadino a sapere”, ha proseguito Giulietti “la notizia va data sempre e comunque. Non è una facoltà del giornalista, è un obbligo del cronista dare tutte le notizie che possano avere rilevanza sociale”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2018 - 22:16

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto. Per vincerlo amma faticà…”

Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:29

Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi per Maiori

La Costiera Amalfitana, gioiello del turismo italiano, si prepara ad affrontare una stagione estiva con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:22

Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al via la 13ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci

Napoli– A tre anni dall’ultima visita, la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:08

Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese 40enne arrestato

Napoli - Un uomo di 40 anni di origine albanese è stato arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:01

Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un router con sim card

Avellino – Cinque telefoni cellulari e un router con schede telefoniche attive sono stati sequestrati… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:54

Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati

Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:47