"Faremo reingoiare tutto a chi ha messo in piedi questa aggressione mediatica e a quelli che si sono prestati.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
"La morale – ha ribadito il governatore campano - la si pratica, non si predica. Perche' la morale nei salotti televisivi e' semplice. Mantenere una linea di moralita' quando ti misuri con la vita reale, è allora che dai un esempio, quando riesci a governare essendo esempio di moralità. Un appello a tutti affinche' ci diano una mano in questa battaglia di trasparenza e correttezza, per respingere l'aggressione squadrista e camorrista. Abbiamo cominciato a buttare fuori la camorra dalle istituzioni e continueremo a farlo". Nei 10 minuti e 22 secondi, De Luca, si è soffermato su una serie di punti: "C'è da fare una riflessione più generale rispetto a questa vicenda ignobile – ha ribadito il governatore campano nel suo video in risposta alle polemiche sull'inchiesta di Fanpage.it - a che punto è ridotta la democrazia in Italia. Noi siamo arrivati al punto che una persona perbene deve avere paura, ti può arrivare in casa un camorrista che nasconde una telecamera, che viene a fare un'operazione di violenza privata, che parla solo lui, non è un'operazione di trasparenza. Parla solo lui per cercare di confondere le acque".
"Siamo in un Paese dove la democrazia è diventata una cosa strana. Una persona perbene deve vivere nella paura di sabotaggi, di manovre occulte, ormai la gente se ne scappa dalla vita pubblica per questo sistema di aggressione mediatica continua, a cui fai fatica a rispondere in tempi brevi, quando hai tremila titoli che sono totalmente diffamatori e dovresti fare duecento querele per diffamazione". "Qui si pone un problema di fondo della vita democratica di questo Paese. Noi in questo momento siamo oggetto di un'aggressione squadrista e camorrista, stiamo vivendo una resistenza in Campania, ci sentiamo partigiani a difesa di valori di libertà e dignità umana, sono anni che va avanti una vita pubblica fatta di calpestamento della dignità delle persone, di distruzione della vita delle persone senza che ci sia una reazione adeguata. Su questo piano l'Italia arriva alla barbarie. Chiederemo nei prossimi giorni che siano accesi i riflettori a 360 gradi, chi sono i signori che hanno fatto questa provocazione, che ha fatto questa montatura, di questi tempi le operazioni per inquinare la campagna elettorale sono tante. Dalle fake news che si mettono in circolazione a manovre sofisticate come questa, condizionare e sconvolgere una campagna elettorale. Chiederemo di chi si tratta, chi li manda, chi li paga", ha concluso.
Inchiesta Fanpage, De Luca: "Faremo reingoiare tutto a chi ha messo in piedi questa aggressione mediatica"
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





