#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

I genitori della ragazzina curata dal prete esorcista: ‘Il Vescovo Spinillo sapeva tutto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le pratiche di esorcismo applicate da don Michele Barone su nostra figlia sono state sempre approvate sia dal vescovo Angelo Spinillo che dal prete incaricato dalla Diocesi per gli esorcismi, don Carlo Aversano. Entrambi sono stati sempre a conoscenza di come nostra figlia veniva seguita da don Barone”.E’ la difesa di Cesare Tramontano e Lorenza Carangelo, genitori di una 14enne affetta da problemi psichici e ritenuta vittima di sevizie e abusi sessuali da parte di don Michele Barone, prete del Tempio di Casapesenna, davanti al gip Ivana Salvatore per l’interrogatorio di garanzia. I due sono finiti ai domiciliari il 24 febbraio scorso perche’ considerati complici di don Barone, ora in carcere per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti anche su minori. Ai domiciliari anche Luigi Schettino, dirigente di polizia che cerco’, secondo la procura di Santa Maria Capua Vetere, di convincere la sorella maggiore della ragazzina a ritirare la denuncia nei confronti del prete che ha dato origine all’indagine. Anche i genitori della ragazzina, dunque, cosi’ come ieri aveva fatto don Barone, hanno raccontato che il vescovo Spinillo era a conoscenza dei “riti di purificazione” messi in pratica dal sacerdote, aggiungendo che ne era a conoscenza anche l’unico prete autorizzato per la pratica di esorcismo, don Carlo Aversano di Casal di Principe. I due coniugi, difesi con don Barone dall’avvocato Carlo Taormina, hanno raccontato al gip che prima di arrivare al prete di Casapesenna la figlia era stata da altri preti che le avevano praticato riti, della conoscenza con don Barone il 16 aprile 2017 e di come la loro figlia sia “migliorata” dopo questo incontro. “La bambina in un attimo in cui la sua voce non era guidata dal demonio, ma da San Michele – hanno detto – preannuncio’ la sua guarigione il 20 febbraio e cosi’ e’ stato”. Per quanto riguarda le accuse di maltrattamenti e violenze, per loro “le due ragazze che hanno denunciato hanno mentito. Su nostra figlia non e’ mai stata commessa nessuna violenza. I riti di purificazione avvenivano davanti a 40 persone appartenenti al gruppo di preghiera, se fosse stato vero qualcuno si sarebbe ribellato”. Cosi’ come per don Barone, Taormina ha fatto richiesta di revoca della misura cautelare anche per i due coniugi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Febbraio 2018 - 18:57

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie