#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Criptovalute: cosa c’è oltre il Bitcoin

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se si dovesse indicare un prodotto di punta per il 2017 non ci sarebbero difficoltà nell’identificare il Bitcoin: le tanto note monete virtuali, strumenti che hanno lasciato registrare un boom incredibile.
Qualche anno fa si parlava di un qualcosa rivolto più che altro ad esperti del settore, cervelloni abituati a passare ore ed ore dietro a un pc scandagliando il mercato delle valute multimediali. Oggi non è più così. Lo strumento è stato reso, anche ad arte, popolare e i giornali di tutto il mondo negli ultimi mesi hanno dedicato molta attenzione, nella loro sezione di economia, a questi nuovi prodotti finanziari.  Su tutti, ad essere famoso è il Bitcoin: chiunque avrà sentito nominare almeno una volta questa moneta virtuale. Non fosse altro per l’incredibile ascesa che ha saputo compiere parlando di valore. Chi ha avuto l’intuizione di acquistarne diversi qualche anno fa, a pochi euro, si ritrova ora tra le mani un capitale dato che il Bitcoin ha incredibilmente superato il valore di 10mila euro.E allora sulla scia di questo record assoluto sono proliferate tantissime altre monete virtuali che sperano di ricalcare le sorti del proprio illustre predecessore. Su tutte, il Ripple. Chi ha un minimo di dimestichezza con il mondo delle criptovalute saprà di cosa si sta parlando: la moneta virtuale tra le più accreditate ad avere successo, se non proprio come il Bitcoin comunque ad aumentare il proprio valore.  
Si sta infatti parlando della seconda criptovaluta in assoluto per capitalizzazione di mercato; un prodotto che ha molte analogie ma anche sostanziali differenze con il Bitcoin. Si fa riferimento ad una moneta digitale nata nel 2013 in California che viaggia su un sistema distribuito open source. Nel concreto una rete di computer che utilizzano un algoritmo per stabilire e registrare le transazioni su un database. Un sistema che nasce per d facilitare gli scambi e le transazioni tra le diverse valute per i propri utenti.
La differenza con il Bitcoin e con le altre cripto monete è data dal fatto che i Ripple non vengono minati, come si dice in gergo, dagli utenti e quindi dagli investitori stessi: bensì le monete virtuali in questo caso sono assegnate a chi dona il potere dei propri computer alla ricerca scientifica. Quindi il Ripple non viene minato né realmente posseduto dagli investitori.
Proprio come tutte le altre valute virtuali si sta parlando di un sistema che garantisce una grande distribuzione tramite la rete, ovviamente facilitata dalla velocità; la mancanza di un ente di riferimento cui la moneta fa capo, niente banche quindi né organi governativi; sicurezza delle transazioni grazie alla criptografia.
Tutto quello che, in sostanza, ha reso famoso il Bitcoin con in più qualche differenza: ecco perché secondo molti analisti Ripple potrebbe essere la criptovaluta su cui puntare adesso.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Febbraio 2018 - 17:10
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie