#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

Camorra, omicidio Izzi: altre cinque ordinanze per gli uomini dei Lo Russo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stamane, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 5 soggetti, esponenti del clan camorristico dei “Lo Russo”, operante nei quartieri di Miano, Piscinola e Chiaiano, ritenuti responsabili, di omicidio, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, delitti aggravati dall’art. 7 legge 203/91. Le indagini della Squadra Mobile partenopea, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di Antonio BUONO, nato a Napoli il 6.1.1990, Marco CORONA, nato a Napoli l’8.6.1986, Tommaso D’ANDREA, nato a Napoli l’11.9.1973, Salvatore FREDA, nato a Napoli il 14.5.1971, Ciro PERFETTO, nato a Napoli il 14.2.1996 i quali si sono resi responsabili dell’omicidio, consumato il 29 marzo 2016, di Pasquale IZZI, nato a Napoli in data 18.07.1961. Per lo stesso omicidio la Squadra Mobile di Napoli nell’aprile 2016 aveva eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del mandante Carlo LO RUSSO, della moglie Anna SERINO, del nipote Domenico CERASUOLO e di due esecutori materiali, Luigi CUTARELLI, nato a Napoli il 05.05.1995 e Mariano TORRE, nato a Napoli il 31.03.1988. Tutti gli indagati sono stati giudicati e condannati in primo grado con il rito abbreviato . Le dichiarazioni del capoclan Carlo LO RUSSO e soprattutto del suo uomo di fiducia Mariano TORRE, che di recente ha maturato la scelta di collaborare con la giustizia, riscontrate dalle indagini svolte dalla Squadra Mobile, hanno consentito di far piena luce sul movente dell’efferato delitto e sugli altri concorrenti nella fase esecutiva , destinatari del provvedimento restrittivo eseguito questa mattina. Ciro PERFETTO e Antonio BUONO hanno già riportato condanna per il reato di cui all’art. 416 bis c.p., oltre che per omicidio (entrambi per l’omicidio di Gennaro CESARANO, e Ciro PERFETTO anche per l’omicidio di Pietro ESPOSITO). Marco CORONA, Tommaso D’ANDREA e Salvatore FREDA erano invece già sottoposti a misura cautelare in virtù della O.C.C. eseguita lo scorso 20 novembre per i reati di cui agli artt. 74 dpr 309/90 e violazione legge armi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 12:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento