#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Boscoreale, pusher faceva consegne a domicilio in scooter: arrestato, condannato e liberato

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Boscoreale – Pusher in scooter arrestato e processato con rito direttissimo. Stava effettuando le sue consegne a domicilio ma qualcosa non ha funzionato. Rimasto imbottigliato nel traffico: arrestato pericoloso pusher dai carabinieri di Boscoreale. Nella serata di sabato si era concluso in maniera rocambolesca l’arresto di Miranda Luigi, di 18 anni, che spacciava sotto gli occhi dei militari nei pressi della rotonda dei Passanti a Boscoreale.I Carabinieri avevano cercato di bloccarlo ma il Miranda accortosi di essere braccato dalla forze dell’ordine aveva investito con una manovra pericolosa e sconsiderata uno degli agenti operanti che aveva riportato lesioni ed era stato costretto a recarsi al pronto soccorso per le necessarie cure del caso. Dopo l’investimento del militare, il giovane avendo perso il controllo del suo scooter si era scontrato violentemente contro un’auto di passaggio ed era stato costretto a fermare la sua fuga. I militari conoscevano Luigi Miranda, già schedato nei database investigativi, quale pericoloso spacciatore dell’hinterland vesuviano ed hanno seguito passo passo i suoi spostamenti perchè sapevano che il giovane era solito spacciare. I carabinieri gli hanno trovato addosso stupefacente del tipo marijuana e banconote di piccolo taglio. Spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Queste le accuse delle quali doveva rispondere il giovane pregiudicato già noto alle forze dell’ordine perché coinvolto nelle precedenti ordinanze che avevano riguardato il Piano Napoli di Boscoreale e soprattutto soggetto che era stato detenuto da minorenne a Nisida e nelle varie comunità della Regione ma non aveva ultimato il suo percorso riabilitativo perché insofferente allo stato detentivo. Sabato sera il Miranda era ritornato al suo lavoro preferito sebbene fosse stato fermato in decine e decine di episodi di spaccio nell’ultimo biennio. Oggi si è svolto il processo con rito direttissimo dinanzi al giudice dottoressa Cozzitorto del Tribunale di Torre Annunziata. L’ufficio di Procura aveva chiesto il carcere per il Miranda. La difesa del giovane rappresentata dall’avvocato Gennaro De Gennaro è riuscita contrastare le richieste della Procura che lo aveva additato tra i più pericolosi ed attivi pusher di crack e marijuana del circondario. Diversamente da quanto sostenuto dal PM che aveva affermato che il Miranda doveva rispondere dell’ipotesi grave perchè faceva parte di un sistema consolidato e collaudato di spaccio di tipo professionale, assai pericoloso e remunerativo, visto che riesce ad eludere facilmente i controlli del territorio, operando consegne a domicilio, il giudice gli ha concesso l’ipotesi di spaccio lieve. La nuova frontiera dello spaccio dove il “rischio” per lo spacciatore è un rischio calcolato ovvero quello di una condanna minima per il porta a porta.Il giovane pusher è stato subito rimesso in libertà su disposizione del giudice che ha accolto la richiesta del difensore. Nel successivo giudizio abbreviato il Miranda ha riportato una condanna “leggera” di anni 1 di reclusione, con il beneficio della pena sospesa, venendo assolto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2018 - 22:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento