#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:41
20.8 C
Napoli
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...

Visitatori in calo alle Ville di Stabiae, Cirillo lancia l’allarme

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Visitatori  in crollo verticale alle Ville di Stabia, il consigliere regionale dei Cinque Stelle, Luigi Cirillo lancia l’allarme. “E’ necessaria una pianificazione piu’ certosina per il rilancio dell’immenso patrimonio storico-culturale della Regione Campania. Un piano che tenga conto di siti che per anni hanno rappresentato un attrattore fondamentale per il turismo in questa regione, ma che oggi rischiano di finire nel dimenticatoio. E’ il caso delle Ville di Stabia, che registrano dati in controtendenza rispetto ad altri siti museali e archeologici del territorio regionale, con un calo complessivo, nel 2017, di novemila visitatori rispetto ai dati registrati nella precedente annata. Non possono esserci due pesi e due misure nell’attivita’ di promozione territoriale. Ben venga un piano fieristico che promuova la stagione delle Luci d’Artista, ma la stessa promozione valga anche per siti di rilevante interesse storico come gli Scavi stabiesi”. E quanto dichiara il consigliere regionale e componente della Commissione Cultura, Luigi Cirillo, che chiede spiegazioni sul crollo dei visitatori. “Nel frattempo – sottolinea Cirillo – non bisogna trascurare lo stato di cura del sito archeologico. Alla luce di un sopralluogo con la VI commissione regionale Cultura e di un’audizione tenutasi lo scorso marzo, abbiamo evidenziato una serie di criticita’. Tra queste, l’assenza di una cartellonistica adeguata, la carenza di illuminazione, la presenza di barriere architettoniche e l’assenza di bagni chimici nella struttura. Inoltre, con un ordine del giorno votato dal Consiglio regionale, da oltre due anni abbiamo impegnato la Giunta a modificare la cartellonistica della fermata della Circumvesuviana da via Nocera in via Nocera-Scavi di Stabia. Impegno che non ha ancora avuto alcun seguito”.

Nei mesi scorsi il consigliere regionale stabiese di Cinque Stelle aveva portato all’attenzione del consiglio reginale il patrimonio archeoloigico stabiese. “Come Movimento 5 Stelle abbiamo rappresentato tutte le criticità rilevate l’assenza di una cartellonistica adeguata, non esiste una accoglienza degna di una città turistica o comunque rispondente ai canoni della Soprintendenza, e inoltre la presenza di barriere architettoniche pregiudicano un fruibile accesso ai diversamente abili e l’assenza di bagni chimici nella struttura”. “Con oltre 60 mila accessi – aggiunge – le Ville Romane di Stabiae rappresentano il monumento tra i più visitati anche grazie anche all’ingresso gratuito”. “Voglio ricordare che un mio ordine del giorno votato dal Consiglio regionale – spiega – impegnava la Giunta a modificare la cartellonistica della fermata della Circumvesuviana da via Nocera in via Nocera – Scavi di Stabia”.  “La Commissione si è resa disponibile ad effettuare un sopralluogo Ville Romane di Stabiae – conclude Cirillo – e avviare un lavoro comune volto alla valorizzazione dell’importante sito storico e culturale”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2018 - 16:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento