#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:18
22.6 C
Napoli

Torre Annunziata, racket in azione: incendiati due negozi

facebook
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata, tornano in azione i signori del racket. Ignoti nella notte infatti hanno appiccato il fuoco a due negozi di corso Garibaldi.

Le fiamme  dalle saracinesche hanno pian piano invaso i locali e danneggiato anche gli interni. E una settimana dopo la bomba carta che il 30 dicembre ha devastato la sede della ditta funebre Vitiello, Torre Annunziata piomba di nuovo nell’incubo racket. Sul posto i vigili del fuoco per domare le fiamme e i carabinieri per le prime indagini.

I due negozi di articoli per la casa e detersivi ed una rivendita di frutta e verdura si trovano in una traversa di corso Garibaldi, strada che gli oplontini conoscono come vico San Gennaro e sono di proprietà di due sorelle residenti a Boscoreale. Nessuna ipotesi viene esclusa al momento, ma quella del racket sembra quella più probabile.

Le due donne hanno raccontato di non aver mai subito pressioni, né richieste o minacce. L’ipotesi di un dispetto per questioni personali resta comunque in piedi. I danni non sono notevoli ma per due piccoli commercianti come le sorelle proprietarie dei negozi oggetto dell’intimidazioni rappresentano tanto anche in termini di mancati guadagni in attesa della riapertura e della sistemazione dei locali anneriti dagli incendi oltre che alla merce distrutta. Le indagini dei carabinieri di Torre Annunziata al momento si concentrano su alcune telecamere presenti in zona che, però, non hanno ripreso direttamente il luogo dell’incendio.

Dunque, dopo la bomba carta che ha devastato gli uffici delle onoranze funebri Vitiello, arriva il secondo episodio  di avvertimento camorristico. Se la matrice di quello della scorsa notte appare abbastanza chiara, dietro il raid del “caro estinto” ci sono molte più ombre.

Infatti, alla possibile richiesta del pizzo di Natale non pagata dai Vitiello potrebbe celarsi anche un avvertimento concorrenziale che sarebbe e ancora più pericoloso. Dalle indagini effettuate dagli agenti dl commissariato di Torre Annunziata è emerso che i Vitiello comparivano in alcune inchieste come vittime del racket imposta sia dai Gionta che dai Gallo-Cavalieri. E secondo quanto ricostruito dagli inquirenti nelle ultime informative inviate alla Dda di Napoli negli ultimi tempi si sarebbero fatti strada  alcuni lontani parenti tra l’altro incensurati di un boss della camorra di Torre Annunziata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2018 - 10:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento