#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Torre Annunziata, racket in azione: incendiati due negozi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata, tornano in azione i signori del racket. Ignoti nella notte infatti hanno appiccato il fuoco a due negozi di corso Garibaldi.

Le fiamme  dalle saracinesche hanno pian piano invaso i locali e danneggiato anche gli interni. E una settimana dopo la bomba carta che il 30 dicembre ha devastato la sede della ditta funebre Vitiello, Torre Annunziata piomba di nuovo nell’incubo racket. Sul posto i vigili del fuoco per domare le fiamme e i carabinieri per le prime indagini.

I due negozi di articoli per la casa e detersivi ed una rivendita di frutta e verdura si trovano in una traversa di corso Garibaldi, strada che gli oplontini conoscono come vico San Gennaro e sono di proprietà di due sorelle residenti a Boscoreale. Nessuna ipotesi viene esclusa al momento, ma quella del racket sembra quella più probabile.

Le due donne hanno raccontato di non aver mai subito pressioni, né richieste o minacce. L’ipotesi di un dispetto per questioni personali resta comunque in piedi. I danni non sono notevoli ma per due piccoli commercianti come le sorelle proprietarie dei negozi oggetto dell’intimidazioni rappresentano tanto anche in termini di mancati guadagni in attesa della riapertura e della sistemazione dei locali anneriti dagli incendi oltre che alla merce distrutta. Le indagini dei carabinieri di Torre Annunziata al momento si concentrano su alcune telecamere presenti in zona che, però, non hanno ripreso direttamente il luogo dell’incendio.

Dunque, dopo la bomba carta che ha devastato gli uffici delle onoranze funebri Vitiello, arriva il secondo episodio  di avvertimento camorristico. Se la matrice di quello della scorsa notte appare abbastanza chiara, dietro il raid del “caro estinto” ci sono molte più ombre.

Infatti, alla possibile richiesta del pizzo di Natale non pagata dai Vitiello potrebbe celarsi anche un avvertimento concorrenziale che sarebbe e ancora più pericoloso. Dalle indagini effettuate dagli agenti dl commissariato di Torre Annunziata è emerso che i Vitiello comparivano in alcune inchieste come vittime del racket imposta sia dai Gionta che dai Gallo-Cavalieri. E secondo quanto ricostruito dagli inquirenti nelle ultime informative inviate alla Dda di Napoli negli ultimi tempi si sarebbero fatti strada  alcuni lontani parenti tra l’altro incensurati di un boss della camorra di Torre Annunziata.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Gennaio 2018 - 10:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie