ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Scafati, il Procuratore generale ai giudici della Cassazione: “Arrestate l’ex sindaco Aliberti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Scambio di voto politico- mafioso: il procuratore generale della Cassazione chiede di arrestare Angelo Pasqualino ALiberti, Luigi e Gennaro Ridosso. Si è conclusa da poco l’udienza, dinanzi alla Corte di Cassazione, per i tre indagati sui quali pende una richiesta di arresto per scambio di voto politico mafioso per le amministrative del 2013 a Scafati e le Regionali del 2015, che hanno visto l’elezione del sindaco Angelo Pasqualino Aliberti e della moglie Monica Paolino.
La Corte ha dato atto del deposito di una memoria del sostituto procuratore Vincenzo Montemurro, della Procura antimafia di Salerno, con la quale si chiedeva il rigetto del ricorso della difesa di ALiberti. Sono state esaminate, invece, dai difensori dei tre indagati per posizioni per i propri assititi. La difesa di Aliberti, rappresentata dall’avvocato Silverio Sica al quale si è aggiunto il noto penalista Giovanni Aricò, ha rilevato che la Procura ha ‘nascosto’ fino alla fase del secondo Riesame elementi a favore degli indagati e in particolare di Aliberti, in quanto solo nel corso dell’ultima udienza dinanzi al tribunale del Riesame di Salerno è stata depositata una intercettazione telefonica – captata tra il 2013 e il 2015 – nella quale si evincerebbe un rapporto di ‘non amicalità’ tra esponenti del clan Ridosso e il politico scafatese. Questo per la difesa farebbe cadere l’ipotesi che, già nel 2013 vi sarebbe stato un patto ‘do ut des’ tra le parti e cioè voti in cambio di favori. Questo uno degli elementi principali che farebbe vacillare il quadro di gravità indiziaria nei confronti di Aliberti e dei cugini Ridosso. Andrea Sciarrillo, avvocato difensore di Gennaro Ridosso, in sostituzione dell’avvocato Dario Vannetiello, ha ancora una votla sottolineato la mancanza di elementi che fanno ritenere la sussistenza delle esigenze cautelari. In particolare, nell’ordinanza del Riesame non non ci sono – secondo la difesa – nuove prove a riscontro dell’annullamento dell’ordinanza disposto dalla Cassazione nel 2017. Gennaro Ridosso è accusato di aver preso parte al patto politico- mafioso nel 2013, una condotta che non si è potuta ripetere nel 2015 visto che il pregiudicato era già detenuto. E sempre secondo la difesa l’unico sostegno alla richiesta di arresto portato dalla Procura sarebbe un’ordinanza cautelare nei confronti di Gennaro Ridosso per reati di associazione per delinquere e estorsione nella quale non si richiama il reato di scambio di voto politico-mafioso.
Il Procuratore generale della Cassazione, contrariamente a quanto fatto la scorsa volta, ha chiesto che venissero rigettati i ricorsi di tutti e tre gli indagati e dunque di dare corso all’ordinanza di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari, emessa dal Tribunale del Riesame a settembre scorso.
I giudici depositeranno il provvedimento in serata dopo aver valutato gli elementi offerti da accusa e difesa e quelli ribaditi dal Riesame. Nel caso la Corte rigettasse i ricorsi per Aliberti si spalancherebbero le porte del carcere, Luigi Ridosso è già detenuto. Mentre a Gennaro Ridosso sarebbe applicata un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, ma anch’egli è già detenuto per altro.
Rosaria Federico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 23 Gennaio 2018 - 13:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker