AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 11:48
12.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 11:48
12.5 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Scafati, finanziamenti con documenti fasulli per operazioni di trading in banca: arrestate due persone. Sequestrati 235mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Finanziamenti e mutui con documentazione falsa: arrestate due persone e denunciati due dipendenti di un istituto di credito di Scafati. I finanzieri della Guardia di Finanza di Scafati hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore per truffa, riciclaggio, sostituzione di personale, svolgimento abusivo dell'attività di mediazione creditizia e di indebito utilizzo di carte di credito.

Gli arrestati, dopo aver preso contatto con numerosi soggetti bisognosi di danaro, presentavano queste persone ad un istituto di credito di Scafati e predisponevano la documentazione falsa per la concessione di finanziamenti e mutui. I soldi venivano poi impiegati dai due arrestati per operazioni di trading finanziario e venivano convogliati su conti non riconducibili a loro. I finanzieri della compagnia di Scafati hanno svolto meticolose indagini e analizzando i documenti bancari di numerosi conti correnti sono riusciti a ricostruire la truffa. L'indagine ha permesso di sottoporre a sequestro preventivo 235mila euro, rinvenuti sui conti correnti dei due indagati, che ovviamente erano soggetti completamente sconosciuti al Fisco. I due, residenti nella provincia di Napoli, sono agli arresti domiciliari, mentre due dipendenti infedeli dell'istituto di credito scafatese sono stati denunciati.

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2018 - 08:26 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…