Scafati.Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Mondragone, evade dai domiciliari e tenta la fuga in scooter: arrestato 63enne
Avellino, sequestrati 200 chili di rifiuti speciali: denunciato un 53enne
Gli arrestati, dopo aver preso contatto con numerosi soggetti bisognosi di danaro, presentavano queste persone ad un istituto di credito di Scafati e predisponevano la documentazione falsa per la concessione di finanziamenti e mutui. I soldi venivano poi impiegati dai due arrestati per operazioni di trading finanziario e venivano convogliati su conti non riconducibili a loro. I finanzieri della compagnia di Scafati hanno svolto meticolose indagini e analizzando i documenti bancari di numerosi conti correnti sono riusciti a ricostruire la truffa. L'indagine ha permesso di sottoporre a sequestro preventivo 235mila euro, rinvenuti sui conti correnti dei due indagati, che ovviamente erano soggetti completamente sconosciuti al Fisco. I due, residenti nella provincia di Napoli, sono agli arresti domiciliari, mentre due dipendenti infedeli dell'istituto di credito scafatese sono stati denunciati.