Santobono al centro delle polemiche per il numero di accessi al pronto soccorso.Potrebbe interessarti
Nola choc: branco di giovani massacra un clochard nordafricano alla stazione
Somma Vesuviana, tragedia sulla Statale 268: muore a 27 anni il motociclista Claudio Paone
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Per queste ragioni "questa notizia offende profondamente i medici, gli infermieri e la direzione dell'Azienda. In questi giorni il personale del Pronto soccorso con estremo impegno sta gestendo gli oltre 320 accessi al giorno (mediamente un accesso ogni 4 minuti sulle 24 ore); per fronteggiare tale situazione, tutti i medici e gli infermieri hanno volontariamente rinunciato ad ogni periodo di ferie o di permesso. Il Pronto soccorso del Santobono risulta storicamente la struttura di emergenza pediatrica con il più alto numero di accessi in Italia e, allo stesso tempo, come recentemente evidenziato dai dati dell'Agenzia nazionale per la Sanità tra gli ospedali italiani con più di 100mila accessi l'anno è quello che, grazie ad una buona organizzazione del Triage, presenta mediamente tempi di attesa minori per effettuare la visita". L'Azienda ospedaliera conclude ricordando che sta per completare i lavori di ristrutturazione della nuova piattaforma di Pronto soccorso e l'Osservazione breve intensiva: "La nuova struttura garantirà un maggiore comfort ai pazienti e ai loro familiari", conclude la nota.