Primo Piano

Rifiuti e camorra, interdittiva per due aziende del Casertano

Condivid

Interdittiva antimafia per due aziende del Casertano impegnate nel delicato servizio di raccolta dei rifiuti in numerosi comuni, tra cui il capoluogo. Si tratta dell’Ecocar, azienda romana che effettua l’attivita’ a Caserta e Marcianise, oltre che nel comune laziale di Gaeta (Latina), e della Termotetti, azienda di Gioia Sannitica, paesino dell’Alto-Casertano, gia’ travolta dalle inchieste giudiziarie e i cui mezzi operano in cinque comuni. Per entrambe potrebbe arrivare il commissariamento da parte dell’Anac di Raffaele Cantone. L’Ecocar e’ stata raggiunta dal provvedimento emesso dalla prefettura di Roma perche’ in Ati con una impresa marchigiana in precedenza colpita da interdittiva della prefettura di Fermo, che nel Casertano opera ad Aversa, Castel Volturno, Mondragone e Gricignano di Aversa. Un’interdittiva di “riflesso” dunque, che colpisce l’Ecocar non per tentativi di infiltrazione camorristica avvenuti al suo interno, ma per la partnership con la societa’ peraltro coinvolta nell’inchiesta della Dda di Catania sulla gestione dei rifiuti in Sicilia; un’indagine che a novembre scorso ha portato in carcere l’amministratore delegato nonche’ patron della società, poi scarcerato). Probabilmente piu’ “significativa” l’interdittiva che la prefettura di Caserta ha notificato alla Termotetti e ai cinque comuni del Casertano – Casagiove, Piedimonte Matese, Galluccio, Teano e Alvignano – dove l’azienda opera, e che ora dovrebbero rescindere il contratto di appalto con la societa’ della famiglia Imperadore. La prefettura avrebbe accertato tentativi di infiltrazioni camorristiche dei Casalesi nella gestione aziendale. La Termotetti, attiva non solo nel Casertano, ma anche in altre parti d’Italia, divenne nota nel settembre 2016 quando scatto’ il blitz della Guardia di Finanza che porto’ in carcere per corruzione, in relazione ad alcuni appalti truccati finiti proprio alla Termotetti, gli allora sindaci di Piedimonte Matese Enzo Cappello e di Alvignano Angelo Di Costanzo, quest’ultimo anche presidente della Provincia (entrambi scarcerati si sono dimessi dalle cariche), e l’ex primo cittadino di Casagiove Elpidio Russo. Nel corso dell’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, furono sequestrati beni e disponibilita’ finanziarie per un milione e mezzo di euro. In carcere finirono anche il patron dell’azienda Luigi Imperadore e il direttore operativo Francesco Raucci; entrambi furono poi scarcerati. Sei mesi dopo, nel marzo 2017, la Procura richiese e ottenne dal Gip di Santa Maria Capua Vetere la nomina per sei mesi di un Commissario Giudiziale, avendo accertato a carico dei vertici societari coinvolti nell’indagine, una “colpa di organizzazione” legata alla mancata predisposizione “di modelli idonei a prevenire la commissione di reati”. Scaduto il commissariamento, la Termotetti e’ tornata nelle mani dei vecchi proprietari, e appena nel dicembre scorso, ha ricevuto una proroga di tre mesi dal Comune di Teano (scade il 31 marzo prossimo, ndr), nonostante non fosse ancora stata inserita nella “white list” della prefettura.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Gennaio 2018 - 07:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37