Ultime Notizie

Pronto il bando di iscrizione al Salone del libro di Napoli

Condivid

Il bando di iscrizione al Salone del libro di Napoli, in programma dal 24 al 27 maggio nel complesso di san Domenico Maggiore, verrà ufficializzato lunedì 15 gennaio. Resi noti anche i prossimi appuntamenti per il “Salone off… in attesa di maggio”. Il 25 gennaio alle 18.00 alla libreria Fetrinelli sarà presentato il nuovo romanzo di Antonella Cilento, “Morfisa o l’acqua che dorme” (Mondadori), mentre a febbraio l’ospite sarà Simonetta Agnello Hornby con il suo nuovo libro “Nessuno può volare” (Feltrinelli). A marzo l’ospite d’onore sarà Roddy Doyle, lo scrittore irlandese autore di libri che poi sono diventati film di successo, come “The Commitments” diretto da Alan Parker o “The Snapper” di Stephen Frears. Prende poi corpo la rete dei festival del Sud. Le prime adesioni sono arrivate da “Una marina di libri” di Palermo, “Women’s Fiction Festival” di Matera, “La notte bianca del libro” di Potenza, “Salerno Letteratura”, “Sabir Fest” di Messina, “Leggere & Scrivere” di Tropea, “Trame” di Lamezia Terme. Altre adesioni stanno per arrivare. Il Comitato Liber@Arte, promotore del Salone del libro di Napoli e di cui fanno parte Diego Guida, Alessandro Polidoro e Rosario Bianco, invita tutti gli editori ad intervenire con la propria partecipazione a questo importante momento culturale: recuperare il piacere della lettura e promuovere il libro quale miglior vettore di scambio di idee.
Il Salone del Libro di Napoli sarà una importante opportunità e una occasione per organizzare eventi, incontri e iniziative per la promozione del Libro e della lettura e ha già ottenuto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura presso il Mibact. Saranno presenti grandi nomi della letteratura nazionale e internazionale, e ogni editore potrà mettere in calendario più di un’iniziativa: il complesso che ospiterà la quattro giorni per il libro è dotato di più sale per eventi e laboratori didattici. Innumerevoli attività sono previste anche in collaborazione con associazioni, enti pubblici, scuole, università e biblioteche. “La manifestazione di interesse che chiediamo a tutti gli editori dovrà pervenire entro il 20 gennaio 2018 con l’indicazione del modulo stand prescelto, mentre la prenotazione ufficiale degli spazi dovrà avvenire entro il 20 febbraio 2018, con la sottoscrizione del relativo contratto di noleggio stand inviato poi a seguito della prima manifestazione d’interesse con tutte le relative istruzioni d’uso”, sottolineano gli organizzatori.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Gennaio 2018 - 15:44
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37

Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero

Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 13:34

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58