#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Napoli, controlli contro trasporti abusivi: 4 fermati

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione del territorio a contrasto dell’abusivismo nel trasporto pubblico, personale del Nucleo Mobilità Turistica della Polizia Municipale di Napoli ha intercettato 4 abusivi che esercitavano l’attività di trasporto persone privi delle dovute autorizzazioni.E’ stato fermato in via Casanova un soggetto che trasportava a pagamento nella sua monovolume tre donne da via Stadera alla Stazione Centrale. Dal controllo è emerso che il conducente era recidivo, in quanto circa tre mesi fa era stato sanzionato per identico comportamento e la vettura sottoposta a fermo per 2 mesi. Pertanto, gli Agenti hanno potuto accettare che il tassista abusivo era appena rientrato nella disponibilità del veicolo ed è stato nuovamente fermato durante lo svolgimento dell’attività abusiva. Il conducente è stato verbalizzato ai sensi dell’articolo 85 comma 4 con una sanzione pecuniaria di 169 euro nonché ulteriore fermo del veicolo. A seguito poi di apposita ricerca svolta dagli agenti della Turistica, sono stati intercettati altri tre soggetti che pubblicizzavano su famose pagine web di annunci pubblicitari l’offerta delle loro prestazioni e quindi dopo essere stati contattati sulle utenze mobili si sono poi presentati all’appuntamento. Uno di loro era stato contattato per accompagnare una coppia ad un famoso centro commerciale dietro corrispettivo di 40 euro compreso il ritorno. Un altro aveva accettato la richiesta di accompagnare una signora all’aeroporto dal centro cittadino per 18 euro ed il terzo soggetto contattato per accompagnare una cliente presso uno studio medico al Vomero da piazza Vittoria. Tutti e tre i soggetti si sono presentati all’appuntamento dove poi sono stati fermati e verbalizzati in flagranza dagli agenti ai sensi dell’art 85 comma 4 cds con una sanzione di 269 euro ed il fermo del veicolo.Durante l’ultimo mese, gli Agenti della Polizia Turistica hanno effettuato controlli serrati del trasporto pubblico non di linea a tutela dei numerosi turisti in città. In particolare le zone interessate dall’attività sono state, oltre alle postazioni prioritarie della Stazione Centrale e del Molo Beverello, i luoghi di maggiore interesse turistico, quali piazza Trieste e Trento, piazza del Gesù e via Partenope. Sono stati sottoposti a controlli 185 taxi e 62 NCC , a carico dei primi sono state elevate 16 sanzioni per mancata attivazione del tassametro per un importo totale di 2.705 euro e per aver prelevato il cliente a meno di 100 metri dal posteggio. Nelle ipotesi di violazioni più gravi si è provveduto al ritiro di 8 licenze


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 18:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento