#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Musica Libera presenta la seconda parte della stagione concertistica. Venerdì 26 alla Fondazione Humaniter

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione culturale Musica Libera presenta, venerdì 26 gennaio alle ore 17.00 presso la Fondazione Humaniter in Piazza Vanvitelli 1 (Aula Magna quarto piano scala C), la seconda parte della sua stagione concertistica 2017/18. Durante l’incontro verrà lanciato il primo crowdfunding (coordinato da Lucio de Feo e Franco Piras) per il grande concerto pasquale di Sant’Eligio del 26 marzo in collaborazione con La Corale Giubileo diretta dal Maestro Filomena Scala. “Con questa raccolta fondi, la prima nella storia ventennale dell’associazione, oltre a voler attirare l’attenzione su un gioiello dell’architettura sacra napoletana come Sant’Eligio, il nostro obiettivo è riattivare l’organo della chiesa (non a canne), così da poter permettere anche ad altre formazioni di eseguire musica sacra in questo luogo meraviglioso. Il Concerto per Sant’Eligio vede in programma il famosissimo “Stabat Mater” di Pergolesi in una versione per coro e strumenti da me curata e eseguita dalla Corale Giubileo e dall’Ensemble strumentale della nostra associazione. Il concerto sarà preceduto da una rara esecuzione delle Litanie in Sol minore di Francesco Durante, che di Pergolesi fu Maestro. Il tutto sarà ampiamente descritto anche sul nostro nuovo sito internet dove viene sottolineato come la nostra associazione si caratterizza per l’interazione con altre realtà culturali, la scelta di musicisti campani, perlopiù napoletani ”, spiega Lucio De Feo, presidente di Musica Libera.
Da domenica 11 febbraio fino a domenica 10 giugno, la Domus Ars (via Santa Chiara 10) ospiterà sei concerti con tanti protagonisti: l’11 febbraio si esibirà il duo Synthesis con Andrea Caputo, tra i più promettenti solisti di clarinetto che lo scorso anno non ancora ventenne ha vinto il Master biennale di specializzazione presso il Mozarteum di Salisburgo, dove attualmente studia sotto la guida del 1° clarinetto dei Wiener Philarmoniker. Il 4 marzo sarà la volta dei Brigan, formazione che fonde la musica di due tradizioni, quella campana con quella celtica. Il pianista Genny Basso, musicista nato nell’associazione Musica Libera, diplomato al Conservatorio di San Pietro a Majella e oggi molto apprezzato in Europa e in Giappone, si esibirà il 18 marzo.  L’Ensemble Novissimo, formato da giovani e giovanissimi allievi del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli suonerà il 15 aprile mentre i Vibra Piano il 6 maggio. Gran finale il 10 giugno con Mimmo Maglionico e Roberto Trenca.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2018 - 14:07


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento