#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 21:29
30.2 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Musica Libera presenta la seconda parte della stagione concertistica. Venerdì 26 alla Fondazione Humaniter

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione culturale Musica Libera presenta, venerdì 26 gennaio alle ore 17.00 presso la Fondazione Humaniter in Piazza Vanvitelli 1 (Aula Magna quarto piano scala C), la seconda parte della sua stagione concertistica 2017/18. Durante l’incontro verrà lanciato il primo crowdfunding (coordinato da Lucio de Feo e Franco Piras) per il grande concerto pasquale di Sant’Eligio del 26 marzo in collaborazione con La Corale Giubileo diretta dal Maestro Filomena Scala. “Con questa raccolta fondi, la prima nella storia ventennale dell’associazione, oltre a voler attirare l’attenzione su un gioiello dell’architettura sacra napoletana come Sant’Eligio, il nostro obiettivo è riattivare l’organo della chiesa (non a canne), così da poter permettere anche ad altre formazioni di eseguire musica sacra in questo luogo meraviglioso. Il Concerto per Sant’Eligio vede in programma il famosissimo “Stabat Mater” di Pergolesi in una versione per coro e strumenti da me curata e eseguita dalla Corale Giubileo e dall’Ensemble strumentale della nostra associazione. Il concerto sarà preceduto da una rara esecuzione delle Litanie in Sol minore di Francesco Durante, che di Pergolesi fu Maestro. Il tutto sarà ampiamente descritto anche sul nostro nuovo sito internet dove viene sottolineato come la nostra associazione si caratterizza per l’interazione con altre realtà culturali, la scelta di musicisti campani, perlopiù napoletani ”, spiega Lucio De Feo, presidente di Musica Libera.
Da domenica 11 febbraio fino a domenica 10 giugno, la Domus Ars (via Santa Chiara 10) ospiterà sei concerti con tanti protagonisti: l’11 febbraio si esibirà il duo Synthesis con Andrea Caputo, tra i più promettenti solisti di clarinetto che lo scorso anno non ancora ventenne ha vinto il Master biennale di specializzazione presso il Mozarteum di Salisburgo, dove attualmente studia sotto la guida del 1° clarinetto dei Wiener Philarmoniker. Il 4 marzo sarà la volta dei Brigan, formazione che fonde la musica di due tradizioni, quella campana con quella celtica. Il pianista Genny Basso, musicista nato nell’associazione Musica Libera, diplomato al Conservatorio di San Pietro a Majella e oggi molto apprezzato in Europa e in Giappone, si esibirà il 18 marzo.  L’Ensemble Novissimo, formato da giovani e giovanissimi allievi del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli suonerà il 15 aprile mentre i Vibra Piano il 6 maggio. Gran finale il 10 giugno con Mimmo Maglionico e Roberto Trenca.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Gennaio 2018 - 14:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie