Politica Campania

La denuncia dei Cinque Stelle: ‘Seicento lavoratori muoiono ogni anno in Campania per effetto di polveri e fibre di amianto’

Condivid

“In Campania sono oltre quattro milioni e trecentomila le tonnellate di amianto o di materiali contenenti amianto che andrebbero rimosse. Nello stesso territorio regionale, si calcola un tasso di mortalità per patologie connesse alla presenza di amianto che nel solo 2016 ha fatto registrare 600 decessi (100 per mesotelioma, 200 per tumore polmonare e 300 per altre patologie tumorali). Migliaia sono oggi i nuovi malati e decine di migliaia i decessi per effetto di altri agenti cancerogeni. E’ la drammatica fotografia scattata dall’Osservatorio Nazionale Amianto. Esteso su scala nazionale, lo stesso studio stima oltre seimila decessi l’anno, fino a raggiungere i 54mila nei prossimi 9 anni e oltre 100mila per i prossimi decenni”. E’ quanto denunciano il senatore del Movimento 5 Stelle Sergio Puglia e il capogruppo M5S al Consiglio regionale della Campania Gennaro Saiello.
“Ci sono lavoratori – rivela Puglia – costretti ad operare per decenni in strutture caratterizzate da un’elevata presenza di amianto e la cui vita è oramai segnata. Per queste persone mi batto da anni, attraverso interrogazioni ed emendamenti, affinché sia riconosciuto loro il diritto al prepensionamento. E’ gente condannata a morte, che merita almeno di poter godere di un diritto acquisito. Proposte e richieste puntualmente bocciate. Il Governo della casta e delle lobby, complice la legge Fornero, ha invece deciso di condannarli a lavorare fino alla fine dei loro giorni”
“Abbiamo chiesto – dichiara Saiello – alla Regione Campania, con un’interrogazione a risposta scritta, misure a tutela dei lavoratori che operano o hanno operato in ambienti con presenza di amianto. Di recente abbiamo raccolto la denuncia disperata dei dipendenti della Hitachi Rail Italy, esposti alle fibre di amianto nel periodo in cui erano dipendenti della società Sofer di Pozzuoli. Con decreto del Ministero del lavoro e della previdenza sociale è stata riconosciuta tale esposizione dalla data di assunzione e fino al 18 ottobre 2000. Alcune di queste persone oggi convivono con una patologia tumorale, la cui voce è rimasta inascoltata, ma per le quali il Movimento 5 Stelle continuerà a battersi, affinché il loro sacrificio non risulterà vano”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Gennaio 2018 - 14:24
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22