Politica Napoli

Gomorra si, Gomorra no: la IV Municipalità vuole vietare le riprese della fiction

Condivid

Gomorra si, Gomorra no. sarà questo il tema centrale di uno dei prossimi dibattiti politici che si scateneranno a Napoli. A fare scattare la molla dei “Contro-Gomorra” ci ha pensato l’altro giorno il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris che parlando a Radio Kiss Kiss Napoli e rispondendo ad una domanda sul pericolo emulazione derivante da fiction come ‘GOMORRA’. aveva detto: “Sono favorevole a manifesti di una pubblicità progresso, sono stato uno dei primi ad evidenziare il pericolo di una certa emulazione nella rappresentazione cinematografica del male. Non dico che non si debbano fare fiction e film sulla camorra, ma si sta dando una narrazione davvero devastante della nostra città. Sto parlando con tanti poliziotti, carabinieri e magistrati e percepisco la loro preoccupazione”. E di ieri invece l’approvazione, a maggioranza di un documento della commissione politiche Sociali della quarta Municipalità, presieduta dal consigliere Mario Maggio, con la richiesta diretta “all’ufficio Cinema del Comune di Napoli di rifiutare le autorizzazioni alle riprese di scene per la strade della città e in particolare sulle vie della nostra circoscrizione per tutte le produzioni che hanno come tema la camorra e la criminalità organizzata. In particolare -si legge nel documento a firma di Maggio e del vicepresidente del gruppo dei Riformisti, Antonio Napolitano – vista la recrudescenza di attività criminali concomitanti con la visione della serie Gomorra”. E apriti cielo. Il dibattito politico si è scatenato visto che l’atto non viene riconosciuto dal presidente della Quarta Municipalità, ovvero  San Lorenzo-Vicaria-Poggioreale-Zona industriale, Giampiero Perrella, il quale parlando con Il Mattino spiega: “Si tratta di un’iniziativa autonoma di alcuni consiglieri, fermo restando che Gomorra non è il mio genere e credo sia diseducativo. Da qui ad inibire le riprese di una fiction ce ne passa”. Il quotidiano napoletano fa parlare anche altri presidenti di Municipalità come. Francesco de Giovanni (Chiaia-San Ferdinando-Posillipo) che dice: “Gli esempi negativi purtroppo questi ragazzini ce li hanno sotto casa. Bisogna partire da lì. Dire che è colpa di Gomorra è paradossale. Prima di Gomorra non c’erano le baby gang?”. Mentre Ivo Poggiani, presidente della Municipalità III  sostiene: “Più che censurare una fiction bisogna creare percorsi di prevenzione”. E infine Maurizio Moschetti, presidente  della Municiplaità 7 quella di Secondigliano-San Pietro a Patierno-Miano, maggiormente interessata alle riprese della fiction, afferma: “Anziché prendercela con Gomorra facciamo in modo tale che non accadano più fatti di cronaca gravi”

.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2018 - 08:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30