#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Gare truccate servizi sociali, archiviata posizione deputata Sgambato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) ha archiviato la posizione della deputata casertana del Pd Camilla Sgambato, indagata per abuso d’ufficio nell’ambito di un’indagine della Procura relativa ai servizi sociali erogati dall’Ambito C8 che lo scorso 24 novembre porto’ all’arresto di sette persone (due in carcere e cinque i domiciliari), tra cui l’ex sindaco di Santa Maria Capua Vetere Biagio Di Muro. Nel mirino degli inquirenti il sistema di gare d’appalto dell’Ambito sociale, ritenute truccate, e le clientele elettorali alimentate proprio dalle gare. Alla Sgambato era pero’ contestata una vicenda considerata “marginale” dalla stessa Procura, ovvero una “raccomandazione” a favore di una componente dell’ufficio di piano dell’Ambito C8; per questo l’ufficio inquirente ne ha chiesto l’archiviazione. Il Gip ha archiviato anche la posizione di Raffaele Vitale, ex segretario provinciale del Pd nonche’ ex sindaco di Parete, indagato per lo stesso reato e gli stessi fatti della deputata. In un breve post pubblicato sulla sua pagina facebook, la Sgambato, componente della Commissione Cultura della Camera, saluta con soddisfazione la decisione del Gip. “La verita’, cari amici, vince sempre – scrive – ringrazio l’autorita’ procedente per la rapidita’ con la quale e’ stata accertata la mia totale estraneita’ ai fatti che mi venivano contestati. Oggi per me e’ una gran bella giornata. Un abbraccio ai tantissimi che, neanche per un istante, hanno dubitato del mio rigore morale e della mia rettitudine. Non smettete mai di credere nelle Istituzioni di questo Paese” e’ l’invito conclusivo della parlamentare. L’indagine da cui e’ uscita la Sgambato, aveva evidenziato, per usare le parole molto dure del Procuratore Maria Capua Vetere (CASERTA), Maria Antonietta Troncone, “una gestione privatistica dei servizi sociali che venivano erogati sulla base della sola necessita’ di avere un ritorno elettorale, con un importante danno erariale”. Una nuova bufera, quella del novembre scorso, sul comune di Santa Maria Capua Vetere, dopo quella del 2016, quando un’indagine della Dda aveva fatto emergere i legami tra l’Ente e un imprenditore legato al clan Zagaria in relazione all’appalto dello storico palazzo Teti Maffuccini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 18:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento