Cronaca

False fideiussioni: 8 indagati, a capo della gang padre e figlia

Condivid

False fideiussioni: a capo organizzazione padre e figlia di Sessa Aurunca. Abusivismo finanziario, bancarotta fraudolenta, truffe realizzate mediante emissioni di garanzie fideiussorie false, ricettazione ed appropriazione indebita. Sono solo alcuni dei reati contestati nelle 8 misure cautelari, 2 in carcere e 6 ai domicilari, eseguite questa mattina dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Forlì dopo indagini avviate nel 2015. Due i principali indagati finiti in carcere e considerati promotori dell’associazione: Francesco Delle Cave, originario di Afragola ma residente a Sessa Aurunca, e Giovanni Davide Ferreri di Siracusa. Ai domiciliari anche la figlia di Delle Cave, Gesualda, e il marito di questa Mario Sorrentino residenti a Casoria. Il modus operandi dell’associazione era sempre lo stesso: emettere false polizze fideiussorie a favore di terzi procurandosi illeciti guadagni, individuando società che versavano in grave crisi finanziaria, acquisendole attraverso società di comodo create ad hoc ed intestate a “teste di legno” prive di fonti reddito come la International Cofidil con sede legale a Desenzano ma operante a Napoli o comunque sempre società riconducibili ai due promotori; stipulare contratti d’affitto d’azienda attraverso i quali garantirsi la gestione dell’azienda acquisita in ogni suo aspetto e quindi procedere alla definitiva spoliazione di tutti i beni finanziari e strumentali, anche mediate la contestuale rivendita a terzi; fornire ai creditori delle aziende acquisite false garanzie fideiussorie, per altro dietro il pagamento di lauti corrispettivi, al fine di procrastinare nel tempo ogni attività volta al soddisfacimento dei propri crediti.

Le false garanzie fideiussorie venivano immesse sul mercato a nome di uno “pseudo”istituto di credito con sede a Londra, la James Bank, realmente operante ma totalmente all’oscuro di tali operazioni, con sede a Stoccolma, nonche’ attraverso societa’ finanziarie italiane non abilitate e prive di qualsiasi copertura finanziaria atta a soddisfare i creditori. Nel tentativo di acquisto della Olidata Spa, Francesco Delle Cave e un commercialista finito ai domiciliari avevano coinvolto la Qvs del Quatar con l’amministratore Lorenzo De Martino – gia’ noto alle cronache giudiziarie per aver tentato la scalata della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio – che utilizzando un fondo del Qatar avrebbe acquisito quote della societa’ cesenate. L’operazione non e’ andata in porto perche’ il management Olidata a seguito di riscontri effettuati sulla “consistenza” del fondo si era accorto della truffa. Importante, al fine della ricostruzione delle movimentazioni finanziarie, l’apporto fornito dalle segnalazioni per operazioni sospette generate dai presidi antiriciclaggio che hanno consentito d’individuare ingenti flussi finanziari dirottati anche su banche estere nel Principato di Monaco e Malta.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2018 - 13:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06