#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Cos’è il dropshipping, vantaggi e svantaggi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La nuova frontiera della vendita è certamente quella online. I potenziali clienti preferiscono sempre di più l’e-commerce al negozio fisico, attendendo comodamente a casa propria i prodotti acquistati attraverso i molteplici store presenti su Internet.

Molto spesso, però, i nuovi imprenditori della rete hanno idee e conoscenze adeguate per condurre il proprio progetto, ma quello che manca è la volontà o la possibilità di gestire le incombenze legate all’approvvigionamento della merce, alla gestione delle spedizioni e delle scorte.

Il dropshipping rappresenta una soluzione innovativa ed efficace per ovviare a queste problematiche organizzative.

Informazioni sul Dropshipping

Il dropshipping è un modello di business per e-commerce molto in voga all’estero, che sta acquisendo sostenitori anche in Italia. I venditori concludono con i propri clienti transazioni, che hanno ad oggetto prodotti non posseduti realmente nei magazzini. Il titolare di uno store online, dunque, svolge il ruolo di mero intermediario tra il fornitore e il cliente, senza doversi occupare anche dell’imballaggio e dell’organizzazione delle spedizioni.

L’unico investimento del venditore, insomma, è rappresentato dal costo di realizzazione del sito da utilizzare per le vendite online. Il titolare dello store può, inoltre, anche noleggiare una piattaforma di cui servirsi per la propria attività.

Avviare un e-commerce sfruttando il dropshipping.

Il venditore può facilmente utilizzare il modello del dropshipping, seguendo due semplici ed efficaci consigli.

Il primo dei suggerimenti si basa sulla necessaria scelta di fornitori affidabili e professionali. Questi dovranno occuparsi in maniera totalmente autonoma di alcuni aspetti di primaria importanza per le vendite online come, ad esempio:

-la gestione del magazzino
-l’inventario
-l’approvvigionamento della merce
-la spedizione dei prodotti acquistati dai clienti.

Il secondo consiglio, che vale indipendentemente dal modello di business scelto per il proprio e-commerce, è quello di avvalersi della pubblicità. Il marketing è un aspetto fondamentale in ogni attività imprenditoriale, ma nell’ambito dell’e-commerce lo è probabilmente ancora di più.

Oltre ad investire economicamente in campagne pubblicitarie su internet, un’idea vincente è sicuramente quella di servirsi dei social network come Facebook, Instagram o YouTube per far conoscere i propri prodotti, acquisendo nuove porzioni di clientela.

Come avviene la vendita

È necessario a questo punto comprendere la modalità attraverso la quale avviene il processo di scambio commerciale tra i protagonisti di questo innovativo modello di business: il venditore, il fornitore (o dropshipper) e il consumatore.

Quando un cliente acquista dal negozio online del venditore, quest’ultimo, servendosi del dropshipping, contatta il fornitore per prenotare (e pagare) il prodotto appena venduto al consumatore. È indispensabile, ovviamente, indicare l’indirizzo del cliente, al fine di permettere al dropshipper l’effettiva consegna della merce.

Da un punto di vista prettamente economico, il venditore guadagna la somma versatagli dal consumatore, meno il prezzo del fornitore e meno le spese pubblicitarie per la promozione dell’e-commerce.

Vantaggi dropshipping

Il sistema del dropshipping arreca evidenti vantaggi sia ai venditori che ai fornitori/dropshippers.

Per quanto concerne i primi, il venditore attraverso questo modello:
-ha la possibilità di svolgere un’attività imprenditoriale senza la necessità di investire ingenti capitali iniziali, fatta eccezione per i costi legati al sito web e alle campagne pubblicitarie.
non necessita di magazzini, in quanto non possiede fisicamente i prodotti che vende, nè ha bisogno di dipendenti
-per iniziare la propria attività di vendita ha bisogno semplicemente di una connessioneInternet, tramite la quale sarà possibile commerciare ogni tipo di prodotto.

I vantaggi sono palesi anche per il fornitore. Infatti il dropshipper aumenta:
-la propria rete di vendita grazie al lavoro del venditore
-la capacità di penetrazione sui mercati, sia tradizionali che online.

Svantaggi dropshipping

Il dropshipping presenta, comunque, oltre ai già citati pro, anche alcuni svantaggi.

In primis bisogna sottolineare il problema relativo ai numerosi competitors, spinti ad usufruire del modello del dropshipping a causa dei costi di investimento relativamente bassi. La competizione fa sì che spesso, per avere la meglio sugli altri venditori, si debbano offrire ai clienti prodotti a prezzi molto vantaggiosi, a volte anche troppo. Di conseguenza i ricavi possono risultare esigui, e l’unico modo per guadagnare somme consistenti è rappresentato dalla realizzazione di grossi volumi di vendita.

Un altro aspetto problematico è connesso all’approvvigionamento. Infatti, mancando un magazzino fisico, può risultare abbastanza complesso accontentare in tempi brevi le richieste dei clienti. Una soluzione potrebbe essere quella di avere contatti con più fornitori, ma questo può dimostrarsi controproducente. Ogni fornitore ha i propri metodi e tempi di consegna, e avere rapporti con più dropshippers che lavorano in maniera spesso molto differente tra di loro, è complicato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Gennaio 2018 - 18:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie