Ciro Immobile, segna piu' di Cavani e Messi Ciro il Grande guida Scarpa d'Oro e insegue record di Higuain. Ciro Immobile sale sul tetto della Scarpa d'oro lasciando alle sue spalle i piu' grandi attaccanti d'Europa, e ci riesce con i quattro gol realizzati a Ferrara e una stagione da incorniciare della Lazio, frutto del grande lavoro di Simone Inzaghi. Di poker d'altronde il tecnico se ne intende, avendo firmato l'impresa in Champions League contro il Marsiglia nel 2000. Ma il suo vero capolavoro lo sta realizzando in panchina dando un'anima e un gioco alla sua Lazio che ha trovato in Ciro Immobile il terminale spietato che finalizza il lavoro del collettivo. I quattro gol segnati ieri a Ferrara sono la ciliegina sulla torta di un'annata impeccabile, di una stagione agonistica formidabile che lo sta trasformando in uno dei migliori cannonieri d'Europa. Venti gol in diciotto partite sono un bottino ragguardevole, che sfiora, all'inizio del girone di ritorno, i suoi massimi nel totale stagionale: i 28 gol al Pescara di Zeman 2012 e i 22 al Torino di Ventura 2014 per i suoi due titoli da capocannoniere, e i 23 l'anno scorso nel suo primo anno alla Lazio.
A questi si aggiungono altri numeri considerevoli: oltre ai 20 gol in campionati ce ne sono 6 segnati nelle coppe, in sostanza uno ogni 73' giocati.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Un gol in meno per un altro reduce dalla Serie A, l'egiziano ex Roma Salah che sta spopolando a Liverpool avendo segnato i suoi 17 gol in 21 gare. Ma Ciro Immobile guarda dall'alto anche altri campioni come Robert Lewandowski del Bayern (15-17) e il colombiano Falcao (15-16). Negli altri campionati (che hanno un coefficiente inferiore ai tornei top d'Europa) hanno segnato parecchio altri due attaccanti: lo spagnolo Angulo, che gioca in Polonia nel Gornik, con 19 e il brasiliano (di passaporto italiano) Jonas, che milita nel Benfica, con 18. Ma Immobile ha numeri cosi' scoppiettanti che ha le carte in regola per reggere fino in fondo, magari insidiando il record di Higuain di 36 gol al Napoli 2016, che sembrava inavvicinabile.