La Cassazione annulla la condanna a 18 anni di carcere al narcos Piscitelli Raffaele, soprannominato “ u cervinarese”. Il pregiudicato era stato condannato ad anni 18 mesi 4 di reclusione per aver promosso, diretto ed organizzato una vastissima organizzazione finalizzata alla diffusione delle sostanze stupefacenti nella provincia di Caserta, oltre che detenzione di armi ed intestazione fittizia. Come si ricorderà, si rese protagonista di una rocambolesca fuga in sella ad una moto di grossa cilindrata all’atto della esecuzione della ordinanza di custodia cautelare; seguì una lunga latitanza. Grazie al lavoro sapiente degli avvocati Dario Vannetiello del Foro di Napoli e Renato Iappelli del Foro di S. Maria C.V. il processo a carico di chi è ritenuto un elemento di primissimo piano nel settore del narcotraffico in Campania è completamente da rifare.
Infatti, nonostante il Procuratore Generale avesse chiesto il rigetto del ricorso, la Corte di Cassazione – sesta sezione penale, presieduta dal Dott.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
È stata premiata la linea dura portata avanti dall’avvocato Dario Vannetiello e dal boss che nel corso del giudizio di secondo grado non ha inteso ammettere gli addebiti e sperare solo in una riduzione della pena. Nel nuovo giudizio che si dovrà svolgere innanzi ad altra sezione della corte d’appello di Napoli, Piscitelli Raffaele, oltre ad avere la possibilità di essere assolto dalle pesanti accuse a lui mosse, ha anche la possibilità di ottenere la revoca della confisca di numerosi beni a lui e sequestrati.
Sorte diversa per gli altri ricorrenti.Nei confronti di De Lucia Antonio, Piscitelli Enzo, Basilicato Mario, Costantino Angelo, Del Gaudio Manola, Barbarino Angelo e Setaro Pietro è stata dichiarata la inammissibilità dei ricorsi. Mentre nei confronti di Piscitelli Filippo, Piscitelli Antonio, Costantino Giuseppe, Costantino Giovanni, Pascarella Davide, Esposito Pietro, Pimpinella Giuseppe, Palmieri Vincenzo, Pimpinella Giovanni, Barbarino Clementina, Barbarino Clemente Giuseppe, Barbarino Marco, D’Addio Nicolino, Cappiello Antonio, Casapulla Giuseppe e Berni Luigi, la Corte di cassazione, pur confermando la penale responsabilità di costoro per tutti i reati a loro ascritti, ha deciso per un parziale annullamento della sentenza limitatamente alla eventuale concedibilità delle attenuanti generiche, con la speranza quindi di ottenere una riduzione della pena. Infine, nei confronti di Lorenzo Angela la Corte di Cassazione ha annullato limitatamente al mancato riconoscimento dello spaccio di lieve entità. Dopo il notevole risultato ottenuto - che segue un altro annullamento di una sentenza di condanna ad anni sei deciso dalla Suprema Corte solo qualche anno fa e sempre per violazione alla cd. “legge droga” -, la difesa di Piscitelli Raffaele è già al lavoro onde studiare le prossime mosse alla luce della complessa posizione giuridica che lo riguarda, essendo costui stato raggiunto nel corso di questi ultimi anni da ben tre ordinanze di custodia cautelare per reati di traffico di droga.