#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 15:40
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Camorra: arrestato in Messico il latitante Salvatore Longo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra: arrestato in Messico il latitante Salvatore Longo. Era stato condannato a 9 anni di carcere, viveva a Tjuana da tempo sotto falso nome.Dopo quasi undici anni e’ finita la latitanza del camorrista Salvatore Longo, localizzato dalla Direzione investigativa antimafia di Padova in Messico, dove viveva da tempo con la famiglia e gestiva un ristorante. Espulso in Italia dalle autorita’ messicane, il 45enne napoletano e’ stato catturato durante lo scalo a Madrid, in virtu’ di un mandato di arresto europeo emesso dall’autorita’ giudiziaria di Verona. Longo era ricercato dal 30 maggio 2007 per una condanna a 9 anni di reclusione comminatagli dal Tribunale di Verona, che lo aveva riconosciuto colpevole dei reati di estorsione – persino durante il periodo di latitanza all’estero – ed usura, con applicazione di tassi annui di interesse superiori al 200%, commessi, nelle province di Verona e Brescia tra il 2005 e il 2009, nei confronti di numerosi commercianti del settore abbigliamento. “Le attivita’ criminali – spiegano gli investigatori – facevano riferimento alla cosiddetta ‘alleanza di Secondigliano, in particolare al clan camorrista Licciardi, operante nella zona nord di Napoli e nel quartiere di Scampia”. Sul conto dell’uomo risulta, inoltre, la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, disposta dal Tribunale di Verona nel 2006 e mai potuta notificare. Le indagini per rintracciare del latitante, svolte dalla Dia di Padova e coordinate dal procuratore della Repubblica di Verona, Angela Barbaglio, e dal procuratore aggiunto Bruno Bruni, hanno consentito negli anni di accertare che Longo, nel 2006, era entrato negli Stati Uniti attraverso il confine tra il Messico (S. Isidoro) e la California, usando il passaporto italiano e dichiarando alle autorita’ di confine di abitare a San Diego; l’anno scorso si era separato dalla moglie italiana e aveva costituito un nuovo nucleo familiare con una donna messicana, dalla cui unione sono nate due figlie. Una volta identificata la compagna del latitante, e’ stata individuata l’area di riferimento dei loro interessi a Tijuana, dove Longo viveva utilizzando documenti falsi intestati a Francisco Javier Gonzales. Ad attivare le autorita’ messicane ha provveduto la Dia di Padova, con il supporto del Reparto relazioni internazionali, del Servizio per la cooperazione di polizia (Scip) e della Direzione centrale per i servizi antidroga Sono cosi’ state attivate le autorita’ messicane, grazie al supporto del Servizio di cooperazione internazionale di polizia (Scip) e della Direzione Antidroga, che hanno espulso il latitante verso l’Italia. Longo e’ stato arrestato durante lo scalo tecnico a Madrid.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Gennaio 2018 - 07:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie