#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Caldo record in Italia, a Roma mai cosi’ da un secolo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mai cosi’ caldo da quasi un secolo a Roma. A pochi giorni dall’inizio del 2018, si presentano anomalie del ‘tempo’ in tutta Italia con un brusco innalzamento delle temperature, fino a livelli primaverili sia nelle minime che nelle massime. Ieri, infatti, la capitale ha registrato temperature massime 19,9 gradi toccando un record – spiegano all’Osservatorio del Collegio Romano – mai raggiunto da oltre ottant’anni e 15,4 gradi per le minime come non avveniva da quasi un secolo. L’Osservatorio- spiega la metereologa Franca Mangianti presidente dell’Associazione Bernacca e per 40 anni responsabile dell’Osservatorio, dal 1782 registra giornalmente i dati sulla Capitale con dati omogenei perche’ rilevati dallo stesso posto. Record anche a Palermo con 24,1 gradi di massima e – secondo le rilevazioni del Centro Epson meteo – il valore piu’ elevato degli ultimi 40 anni. A determinare l’innalzamento della colonnina di mercurio, che ha riguardato le regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia e che peraltro sara’ di breve durata visto che da domani comincera’ a tornare il freddo, ha spiegato la climatologa e ricercatrice dell’Ibimet-Cnr, Marina Baldi, “e’ stata un’ondata di aria calda e umida proveniente dal Nord Africa, richiamata da un’area depressionaria posizionata sul Centro-Nord Europa e accompagnata da venti di scirocco”. L’esperta e’ cauta nell’inquadramento del fenomeno a livello climatologico, per cui “servira’ un’analisi piu’ approfondita, valutando i casi analoghi del passato”. I record delle temperature non hanno riguardato solo Roma e Palermo ma anche a Napoli (21,5 gradi) e’ stata registrata la temperatura massima piu’ elevata degli ultimi 40 anni. Per quanto invece riguarda la temperatura minima, a Milano oggi e’ stata registrata quella piu’ elevata degli ultimi 20 anni con 10,4 gradi, come pure a Verona (12 gradi all’alba) e a Brescia (11,1 gradi). Sulle anomalie del clima interviene anche la Coldiretti, sottolineando che in Italia il 2017 si e’ classificato al sesto posto tra gli anni piu’ caldi dal 1800 con una temperatura di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento. Il caldo anomalo e’ destinato a diminuire gia’ da domani, a seguito dell’arrivo di una perturbazione che richiamera’ aria fredda e umida dal Nord-Atlantico. Ovviamente nelle regioni del Nord ‘risparmiate’ dal caldo le temperature si manterranno sui valori tipici del periodo. Nella seconda parte della settimana le temperature si dovrebbero mantenere su valori piu’ vicini alle medie stagionali.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 19:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento