Dopo la prima di Napoli arriva al Piccolo di Milano "Il sindaco del rione Sanità".Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
SuperEnalotto, sfiora il colpo milionario: nessun “6”, ma due “5” da oltre 82mila euro
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il 61 si conferma “numero magico”
Il progetto, portato avanti da Carolina Rosi, è quello di realizzare un progetto culturale dalla forte valenza politica e civile. Proprio per questo è stato affidato al regista Mario Martone e al giovane Francesco Di Leva (che nello spettacolo è il sindaco Antonio Barracano), co-fondatore del Nest insieme a Adriano Pantaleo, Giuseppe Miale Di Mauro e Giuseppe Gaudino.
E' la prima volta che Martone si cimenta nella regia di un testo di Eduardo e lo fa con un cast che comprende anche attori de Nest "teatro di periferia e sfide". Il Nest Teatro di San Giovanni a Teduccio è in uno dei quartieri più popolari e difficili di Napoli nel quale un gruppo di giovani, attori, registi, scenografi e drammaturghi ha ristrutturato una palestra e creato uno spazio per le arti proprio dove negli anni Ottanta si contava un morto ammazzato di camorra al giorno e dove la criminalità si è spartita per anni il potere.
"Il sindaco del Rione Sanità" è calato nella realtà quotidiana e contemporanea e il regista affida il ruolo del Sindaco a un uomo d’onore giovane e deciso, trasportando il testo in un mondo reale drammaticamente vivo e attuale.
Arriva a Milano Il Sindaco del Rione Sanità. Capolavoro di Eduardo, diretto da Mario Martone
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.