#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Traffico di stupefacenti, arrestato a Campagna il latitante Domenico Pepè del clan Pesce di Rosarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Traffico di stupefacenti, arrestato a Campagna in provincia di Salerno un latitante della ‘ndrangheta, ritenuto affiliato al clan Pesce di Rosarno. All’alba di oggi, lungo la S.S. 91, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno e della Compagnia di Eboli, con il supporto aereo del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano Faiano, hanno arrestato Domenico Pepè, 62 anni, di Rosarno in provincia di Reggio Calabria e denunciato per favoreggiamento P.G. 48 anni anch’egli di Rosarno. L’uomo era in un agriturismo, una passione che lo ha ‘incastrato’ per la seconda volta, visto che nel 2014 fu arrestato dai finanzieri in una struttura agrituristica di Castrovillari. Al primo è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Riesame del 30novembre scorso, a seguito di rigetto di ricorso da parte della Corte di Cassazione avverso una precedente ordinanza del 23 luglio del 2016 dello stesso Tribunale, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – poiché indagato per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. L’altro soggetto è stato denunciato per favoreggiamento personale per aver agevolato la fuga di Pepè. Quest’ultimo è stato localizzato dai militari in un agriturismo della zona, dove si era presentato con documenti falsi. Si era reso irreperibile dal novembre scorso, quando era stato emesso il provvedimento restrittivo, scaturito da una complessa indagine condotta originariamente dai Carabinieri del Ros e del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria, tesa a contrastare un traffico di ingenti quantitativi di cocaina, approvvigionata nella Repubblica Dominicana e in Perù da parte del clan della ‘ndrangheta riconducibile alla famiglia Pesce di Rosarno. In particolare, Pepè avrebbe ricoperto il ruolo di organizzatore e finanziatore del traffico ed avrebbe avuto direttamente i contatti con i fornitori esteri. L’uomo è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Salerno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La latitanza non era una condizione nuova per Pepè, soprannominato Zio Mimmo, già nel 2014 si era dato alla fuga per non essere arrestato. Fu preso dai finanzieri della compagnia di Castrovillari, dopo una fuga di circa sei mesi. Secondo gli inquirenti Pepè è un affiliato alle cosche di ‘ndrangheta Piromalli/Pesce. Pepè, in passato, era stato coinvolto nella vicenda dell’estorsione ai danni della Medcenter Container Terminal S.p.a., società che gestisce lo scalo merci del porto di Gioia Tauro. Anche in quel caso Pepè si trovava in un agriturismo di Castrovillari. nella foto Domenico Pepè arrestato dai finanzieri a Castrovillari nel 2014


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2017 - 12:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento