#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Saviano: ”I boss di Gomorra non sono romantici. Le stese? Se non se ne parla è una vittoria per de Magistris”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non credo che Gomorra la serie renda ‘romantici’ i boss”. Lo ha detto lo scrittore Roberto Saviano, in occasione della presentazione del libro “Bacio feroce”, parlando delle critiche mosse alla serie tv Gomorra, in onda su Sky Atlantic, giunta alla terza edizione. “Ne raccontiamo l’aspetto violento e bestiale – ha affermato – senza una dimensione consolatoria che io nei miei libri ho sempre rifiutato”. “Anzi – ha sottolineato – quello che voglio suggerire e’: ‘Quanto di loro c’e’ dentro di te, quanto nella nostra societa’, anche dell’aspetto legale? Quanto quel modo di ragionare e’ esattamente il modo di ragionare dei grandi ammiragli dell’imprenditoria internazionale? Questo e’ quello che voglio suggerire. Non ho mai bisogno di romanticismo, credo, invece, che una certa ansia sia generata dall’assenza del bene che e’ una caratteristica che ho da sempre quando scrivo – ha spiegato – Non voglio mettere un punto di vista del bene e costringere, invece, lo spettatore a un senso di fastidio perche’ non deve esserci una scappatoia.
Mi accuseranno, per quello che sto dicendo, di infangare di nuovo la citta’, mentre continuano a utilizzare le ‘stese’ come metodo terroristico e sentiremo analisi su operazioni come ‘vabbe’ sono gang’, cioe’ una criminalita’ marginale.Ieri L’ultima stesa e nessuno ne parla – ha affermato – e’ la vittoria di de Magistris, che aveva scientemente, in questi anni negato l’esistenza delle ‘paranze’ poi e’ stato costretto ad ammetterlo”. “Poi si e’ parlato della rivoluzione arancione – ha aggiunto – che ha avuto come risultato il fatto che non si parla di quello che accade”. “Una cosa che pero’ non credo affatto – ha sottolineato – sono declinazioni importanti di un nuovo modo di fare camorra che ha alle spalle una economia ben strutturata perche’ le paranze hanno introdotto nella storia della criminalita’ organizzata – mi sento di dire europea, perche’ strutture simili ci sono nelle periferie parigine e a Barcellona – il massimo grado di violenza, massimo grado di profitto ma in brevissimo tempo”. “Invece di raccontare e usare un modello che consente a queste realta’ di essere conosciute, ce ne vergogniamo nascondendolo – ha concluso – mentre dovremmo accendere la luce pensando che questo risolverebbe il problema non infangando la città”.
Poi lo scrittore parlando di Forza Nuova ha affermato: “C’e’ stato uno spazio di legittimazione nel momento in cui si sono usati argomentazione come taxi del mare, quando si trattava di ambulanze, di stupratori immigrati, quando in realta’ guardando le statistiche non e’ affatto vero. Quando il dibattito culturale-politico si e’ abbassato permettendo toni razzisti, come li usa Salvini – ha affermato – e’ molto facile che tutto questo si agganci a un estremismo che sempre c’e’ stato, ma che ora si sente in diritto di trovare spazio e lo trova”. “Non lo ritengo normale – ha aggiunto – ma tutto questo e’ stato permesso”.
“I toni della politica democratica si sono abbassati a partire da quest’estate con la campagna contro le Ong – ha proseguito – queste strutture di estremisti ci sono sempre state, le chiamo piattaforme perche’ non so quanto siano frutto di militanza o di una organizzazione dall’alto, ma senza fare i cospirazionisti, diciamo da Casa Pound a Forza nuova.Il no allo ius soli e’ tutta una grande messa in scena. Chi blocca lo ius culturae, perche’ io preferisco chiamarlo cosi’, lo fa sapendo che non c’entra niente con i flussi di migranti – ha affermato – ma sa di regalare all’elettorato che detesta l’immigrato o che considera l’immigrato responsabile del proprio malessere un ‘No’ ai flussi migratori. Gli dice: ‘Se ci voti saremo al tuo fianco, il che significa non permettere agli immigrati di vivere accanto a te o saccheggiare il tuo lavoro’. Ma e’ una manipolazione”.
“La Lega lo sa benissimo, cosi’ come i Cinque Stelle, cosi’ come il Pd lato Minniti – ha aggiunto – sanno benissimo che bloccare lo ius culturae non significa bloccare i flussi migratori, anche se la vendono cosi'”. “Non hanno lavorato bene per ottenerlo, neanche per sposare questa causa – ha concluso – tant’e’ che in campagna elettorale e’ un argomento molto marginale”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2017 - 20:25

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE