AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 23:17
20.3 C
Napoli

Renzo Arbore: la musica napoletana è un patrimonio del mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come la pizza anche la canzone napoletana, secondo Renzo Arbore, è un patrimonio del mondo e quindi degna della tutela Unesco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
E' quanto sostiene lo showman senza tempo, conduttore della popolarissima trasmissione televisivo "Indietro tutta", mentre visita la mostra allestita con i suoi cimeli al Palazzo Reale di Napoli.
La musica napoletana non è la musica del passato "ma una canzone eterna, sempre verde". "Una melodia come O' sole mio - commenta - non è solo "la più bella canzone napoletana, ma la più bella canzone in assoluto, più di Summertime o di altri motivi inglesi o americani". "Sono ventisette anni che porto in giro la mia band di tredici musicisti - ricorda Arbore - e ora ho avuto l'onore di presiedere l'archivio della canzone napoletana e poi questa mostra a Palazzo Reale dove venivo da ragazzino. Ci manca solo l'ingresso a cavallo", continua scherzando. Il pensiero va alla storia della canzone partenopea, tradotta ovunque, anche in Cina: "E a parolieri napoletani come Caruso o Salvatore Di Giacomo, che non erano dei semplici parolieri ma poeti veri e propri, protagonisti di una canzone d'autore che sarà sempre inarrivabile perché in grado di arrivare al cuore".
"L'Italia  - conclude - è un Paese che si dà la zappa sui piedi perché è pieno di bellezze, mentre giornali e tv parlano solo di brutture". La mostra-spettacolo, curata da Alida Cappellini e Giovanni Licheri, sarà visitabile fino al 1 maggio 2018.

Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2017 - 19:24 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!