ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 17:15
29.6 C
Napoli

Quarto, il sindaco azzera la giunta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rosa Capuozzo, sindaco di Quarto ha ritirato tutte le deleghe degli assessori, lasciando la città senza un potere esecutivo. Un accenno di crisi si ebbe già tra settembre e ottobre quando gli assessori al bilancio e all’urbanistica si dimisero, ma con questa mossa si è arrivati al punto più alto delle difficoltà dela maggioranza. Ritiri fortemente voluti da uno dei cardini della maggioranza che sostiene il primo cittadino: Gabriele Di Criscio, «sponsor» dei due uomini di giunta andati via e mai sostituiti. Da quel momento sono iniziate lunghe ma infruttuose trattative per uscire dalla crisi. Di Criscio non ha mai nascosto le proprie mire: la sua nomina a vicesindaco e altri due assessorati. Rosa Capuozzo aveva anche raggiunto un accordo con ciò che rimaneva dell’opposizione, accettando l’ingresso in maggioranza di due consiglieri (Antonio Brescia e Francesco Passaro, che hanno anche ottenuto un assessore che di fatto ha potuto lavorare non più di mese) fino a quel momento quanto meno critici nei confronti dell’amministrazione.
Nonostante l’allargamento della base in consiglio comunale, le poltrone rimaste vacanti non hanno mai visto nuovi nomi ad esse associate. Due lunghi mesi di stallo, dunque, per Rosa Capuozzo che però promette tempi strettissimi per la formazione del nuovo esecutivo, che ovviamente vedrà delle riconferme: «Al massimo entro questa settimana». Eppure, sono stati proprio i tempi lunghi per trovare i sostituti agli assessori dimissionari che man mano si sono succeduti, a caratterizzare i primi due anni e mezzo di questa consiliatura. Rosa Capuozzo, inoltre, esclude che tutto sia dovuto ai «numeri», a dover accontentare i vari componenti della maggioranza: «Non è una questione di deleghe, ma di competenze e persone legate ai progetti che stiamo portando avanti. Ora è arrivato il momento di mettere un punto e ricominciare daccapo perché si è perso troppo tempo. Bisognava chiudere la questione con una decisione tombale. Ci sono davanti importanti scadenze». Critiche sono arrivate dall’unico rappresentante dell’opposizione, Vincenzo Di Pinto del gruppo misto: «E’ una decisione tardiva ed inutile. Sa di accanimento terapeutico, che servirà solo ad andare avanti qualche altro mese tra accordi e inciuci vari».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Dicembre 2017 - 13:04
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie