#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Quarto, il sindaco azzera la giunta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rosa Capuozzo, sindaco di Quarto ha ritirato tutte le deleghe degli assessori, lasciando la città senza un potere esecutivo. Un accenno di crisi si ebbe già tra settembre e ottobre quando gli assessori al bilancio e all’urbanistica si dimisero, ma con questa mossa si è arrivati al punto più alto delle difficoltà dela maggioranza. Ritiri fortemente voluti da uno dei cardini della maggioranza che sostiene il primo cittadino: Gabriele Di Criscio, «sponsor» dei due uomini di giunta andati via e mai sostituiti. Da quel momento sono iniziate lunghe ma infruttuose trattative per uscire dalla crisi. Di Criscio non ha mai nascosto le proprie mire: la sua nomina a vicesindaco e altri due assessorati. Rosa Capuozzo aveva anche raggiunto un accordo con ciò che rimaneva dell’opposizione, accettando l’ingresso in maggioranza di due consiglieri (Antonio Brescia e Francesco Passaro, che hanno anche ottenuto un assessore che di fatto ha potuto lavorare non più di mese) fino a quel momento quanto meno critici nei confronti dell’amministrazione.
Nonostante l’allargamento della base in consiglio comunale, le poltrone rimaste vacanti non hanno mai visto nuovi nomi ad esse associate. Due lunghi mesi di stallo, dunque, per Rosa Capuozzo che però promette tempi strettissimi per la formazione del nuovo esecutivo, che ovviamente vedrà delle riconferme: «Al massimo entro questa settimana». Eppure, sono stati proprio i tempi lunghi per trovare i sostituti agli assessori dimissionari che man mano si sono succeduti, a caratterizzare i primi due anni e mezzo di questa consiliatura. Rosa Capuozzo, inoltre, esclude che tutto sia dovuto ai «numeri», a dover accontentare i vari componenti della maggioranza: «Non è una questione di deleghe, ma di competenze e persone legate ai progetti che stiamo portando avanti. Ora è arrivato il momento di mettere un punto e ricominciare daccapo perché si è perso troppo tempo. Bisognava chiudere la questione con una decisione tombale. Ci sono davanti importanti scadenze». Critiche sono arrivate dall’unico rappresentante dell’opposizione, Vincenzo Di Pinto del gruppo misto: «E’ una decisione tardiva ed inutile. Sa di accanimento terapeutico, che servirà solo ad andare avanti qualche altro mese tra accordi e inciuci vari».


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 13:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE