Cronaca Nera

Pozzuoli, si attende la convalida del fermo dell’aspirante boss Avallone e dei suoi fedelissimi

Condivid

Ascesa e caduta in soli quattro mesi per Carlo Avallone, il 30enne boss “fantasma” di Pozzuoli che ha provato a spodestare la vecchia guardia del clan Longobardi-Beneduce o suon di stese e intimidazioni a partire dal suon quartiere generale di Monteruscello. Si attende la convalida del fermo da parte del gip per lui, la sua fidanzata Anita, il suo fedelissimo Vincenzo Viola, che controllava la zona di Licola,  e gli altri tre fermati alla vigilia di Natale nella villetta di Pescopagano. Carlucciello aveva trovato rifugio per trascorrere le feste e organizzare altre scorribande armate a Pozzuoli e dintorni.
“Mo cummannam nuje, va’ accirimma tutti quanti” dicevano quando si presentavano in giro a minacciare commercianti e imprenditori. L’ormai ex aspirante boss è accusato di tentato omicidio, tentata estorsione, porto abusivo di armi, reati aggravati da modalità e finalità mafiose. La lunga scia di violenza era iniziata in piena estate, con la gambizzazione di un pregiudicato che aveva osato disobbedire ai nuovi ordini. Da allora Carlucciello e i suoi avevano messo a segno una stesa contro un centro scommesse e poi contro un autolavaggio ed un supermercato.
E poi ancora in via del Mare a Licola, e il raid all’interno del mercato ittico di Pozzuoli. Ma le azioni violente del gruppo del boss fantasma non avevano lasciato inerme le forze dell’ordine che in pochi giorni prima avevano arrestato il suo braccio destro Massimiliano Ferri e poi il 15 dicembre era toccato a Gabriele Sgamato e Marco Gelminno, rispettivamente di 21 e 26 anni. Catturati all’interno della roccaforte dei 600 alloggi di Monteruscello. I due avevano con se anche due pistole tra le quali una a tamburo. E l’altro giorno a testimoniare il grave clima di tensione che Avallone e i suoi avevano innescato tra i cittadini di Monteruscello dopo la diffusione della notizia della sua cattura ci sono stati dei fuochi d’artificio in segno di liberazione.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2017 - 18:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10