#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:46
19 C
Napoli
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Ponte Immacolata, in Campania strutture ricettive al completo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Strutture ricettive al completo in Campania in occasione del ponte dell’Immacolata. Napoli si conferma regina delle prenotazioni con punte che vanno anche oltre il 90% e con un overbooking ormai certo grazie al last second. Bene Salerno che registra già quasi il tutto esaurito, per la Penisola Sorrentina, per molti comuni della Costiera Amalfitana e per le isole. Questa la fotografia dell’Osservatorio extralberghiero Abbac sui pernottamenti e sull’indice di occupazione delle camere di bed&Breakfast, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, locazioni brevi e country house in Campania. La media di pernotti per questo ponte è di 2,5 e con un prezzo che oscilla tra i 70 e 110 euro a camera doppia. A Napoli è boom nei decumani e nel centro storico e nella via dei presepi di San Gregorio Armeno non c’è una camera disponibile da giorni e si assottiglia sempre più in queste ore la possibilità di trovare camere libere anche alla Riviera di Chiaia e al Vomero. Nell’area vesuviana (Portici, Ercolano, Torre del Greco, Vesuvio) e nei Campi Flegrei aumentano le richieste di ospiti stranieri che puntano ad un prezzo più basso utilizzando il servizio di trasporto pubblico. Difficile trovare camere a Salerno, dove la media dei pernotti è di due circa, ed è tutto esaurito anche nell’hinterland tra Vietri sul Mare, Cava dei Tirreni, Pontecagnano e Battipaglia. Bene le strutture ricettive dell’area Sorrentina e della Costiera Amalfitana. Si riscontrano segnali incoraggianti per agriturismi, country house e b&b in Irpinia e Beneventano dove la media di pernotto è stabile ad 1,5 e con previsioni che dipendono dai last second.
“La Campania piace sempre più oltre il periodo stagionale. Il ponte dell’Immacolata è un test molto importante per noi operatori e questo trend di prenotazioni fa ben sperare per il prossimo periodo natalizio – ha dichiarato Agostino Ingenito, presidente Abbac, presidente nazionale e regionale di Aigo – Il lavoro di programmazione avviata in questi mesi dalla Regione e dagli enti competenti sta dando buoni frutti. È necessario lavorare a programmazioni annuali, presentate almeno un anno prima per consentire la migliore organizzazione per tour operator e per il turismo individuale, segmento sempre più crescente per la domanda turistica. L’auspicio è che vi sia sempre più una sinergia tra pubblico e privato per la tutela del consumatore e servizi efficienti di trasporto e infrastrutture viarie”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 14:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento