Napoli. “Pizza napoletana patrimonio dell’umanità? Ho la pelle d’oca. Il riconoscimento dell’Unesco mi riempie d’orgoglio. E da oggi mi sento ancora più fiero di essere nato (e cresciuto) in questa bellissima terra”. Lo dice, in una nota, il senatore di ALA (Alleanza LiberalPopolare Autonomie) Pietro Langela, vicepresidente della commissione Bilancio, che poi prosegue: “Ho letto da qualche parte che l’Italia esporta un’eccellenza in più nel mondo. Be’, lasciatemelo dire: più che di made in Italy, questa volta parlerei di ‘made in Naples’! E scusate se è poco! E’ tutta partenopea, infatti, questa nostra inimitabile eccellenza”. “La pizza – prosegue il parlamentare originario di Boscoreale (Napoli) – è un cibo sano, buono, nutriente, unico. E da oggi è ancora più di prima, un marchio universale di napoletanità, figlia di un’arte antica che non può essere considerata solo un ‘mestiere'”. “Un’arte – aggiunge Langella – che ci viene ufficialmente riconosciuta dall’Unesco con la consapevolezza che anche all’estero inizieranno finalmente a capire cosa significa ‘fare il pizzaiolo'”. “Napoli e il Sud, lo dico a quegli amici del Nord (e non solo) per i quali ‘sotto al Vesuvio’ c’è solo spazzatura e camorra, è anche e soprattutto questo. Fatevene una ragione” conclude, ironico, Langella.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto