#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Per la prima volta a Napoli, la Compagnia de La Girandole con De Dario Fo et Franca Rame



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 15 dicembre, al Teatro La giostra/Speranzella 81 Napoli, De Dario Fo et Franca Rame di Luciano Travaglino e Félicie Fabre. La Compagnia de La Girandole, per la prima volta a Napoli, debutterà nello spazio multidisciplinare dei Quartieri Spagnoli, con due opere di Dario Fo e Franca Rame. In scena alle ore 20.30 e in replica fino a domenica 17, De Dario Fo et Franca Rame è un allestimento in due tempi a cura di Luciano Travaglino e Félicie Fabre.
La compagine francese, che trova la sua abituale residenza nell’omonimo teatro, debutterà nello spazio partenopeo con un allestimento suddiviso in due tempi: Sesso? Grazie, tanto per gradire di Franca Rame, Jacopo e Dario Fo con Félicie Fabre, e Johan Padan alla descoverta de le Americhe di Dario Fo con Luciano Travaglino.
La Compagnie de la Girandole, fondata a Montreuil nel 1980 Da Luciano Travaglino e Félicie Fabre, crea i suoi spettacoli per offrire al pubblico la possibilità di riconnettersi con un repertorio popolare, permettendo loro di (ri)scoprire opere di autori come Victor Hugo, George Feydeau, Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo, Ruzzante, Serge Valletti, Matei Visniec, Jean-Luc Lagarce, Jean-Paul Lafargue, Ascanio Celestini, Dario Fo e Franca Rame.
Le sue creazioni sposano la nostra era e le tradizioni popolari, per far rivivere la parte del sogno, della poesia e della fantasia che è in ognuno di noi.
Sesso? Grazie, tanto per gradire è uno straordinario monologo che parla di amore e di sesso, del vuoto della conoscenza del proprio corpo, di tabù, paure e inibizioni con un irresistibile contrappunto di commenti comici e grotteschi.
Félicie Fabre racconta con leggerezza e senza volgarità il percorso della vita di una donna in rapporto al suo corpo e alla sua sessualità, all’uomo, questo sconosciuto. Con grande delicatezza e pudore, cerca di dimostrare come si sia cresciuti nell’ignoranza e nell’idea che la sessualità, soprattutto per le donne, sia una cosa indecente. Un’irresistibile terapia di gruppo in cui smitizzare i tabù che ancora imperversano nella nostra cultura. Johan Padan a la descoverta de le Americhe è un racconto nato dalla tradizione orale popolare, che non celebra gli uomini illustri o le date storiche, ma racconta la natura reale degli avvenimenti. Per quest’avventura, Fo utilizza un personaggio picaresco, Johan Padan, una specie d’avventuriero che scappa da Venezia e dalla Spagna, per sfuggire alle persecuzioni dell’inquisizione. E’ uno Zanni, un Ruzzante, un Arlecchino proiettato, suo malgrado, da Bergamo nelle Indie, su una nave di Colombo. A forza di far ridere, riesce a rovesciare il mondo, e, anziché esser divorato dai cannibali, li guida ad appropriarsi del cavallo e della polvere da sparo. Così potranno “scoprire” l’America da soli, alla faccia dei conquistadores. Una festa della lingua e del teatro, il Dario Fo più scatenato, comico e visionario.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2017 - 15:35

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE