Natale a Napoli è fantasia. Tanti appuntamenti da Forcella a Scampia al centro storico

Condivid

“Natale a Napoli” all’insegna della fantasia con un ricco programma di appuntamenti che il Comune propone in occasione del periodo delle festività natalizie. Un Natale dedicato in modo particolare ai bambini, che attraverserà tutta la città, dal centro antico alle periferie, sulle ali dell’immaginazione, dei sogni e delle speranze.
Testimonial del Natale dedicato alla fantasia e alle fiabe sono i maestri di strada. ”La nostra idea – ha spiegato l’assessore comunale alla Cultura, Nino Daniele – è realizzare un Natale che vada oltre il Decumano andando anche in altri luoghi splendidi della città per storia e umanità e con l’obiettivo di portare il Natale in quelle zone dove alcuni vorrebbero far prevalere la paura e dove invece noi andremo con la forza della creazione artistica, della cultura e con la voglia di stare insieme e fare comunità”. Ed ecco quindi che il Natale attraverserà Forcella dove già domani, 8 dicembre, si esibirà il Coro Jamma del Senegal nello Spazio comunale Piazza Forcella a cui nei giorni successivi seguiranno iniziative rivolte soprattutto ai bambini. Qui l’associazione Maestri di strada installerà Il Masso di Sisifo, attorno al quale giovani musicisti animeranno le serate e introdurranno rappresentazioni teatrali. Passando al Centro storico, il 16 dicembre dal pomeriggio a notte fonda si svolgerà La notte d’arte 2017 – Racconti, favole, leggende, mentre la sera del 25 dicembre nel Duomo ci sarà il concerto di Natale dei Cantori di Posillipo. Luci puntate anche sul rione Sanità dove il 5 gennaio si terrà Sanità Tà Tà, programma di eventi che uniscono storia, cultura, artigianato e su Scampia dove in piazza sabato 6 gennaio Franco Ricciardi terrà il concerto Luci di Scampia. Per chi ama il teatro, il Comune ripropone il servizio navetta Napolibus che dal centro città porterà gli spettatori nei cinque teatri di periferia: il Nest, il teatro Area Nord, il Nuovo Teatro Sanità, la Sala Ichos e il Beggar’s Theatre. Tante le iniziative in programma anche alla Mostra d’Oltremare, all’ippodromo di Agnano con il luna park Jostra, senza dimenticare le tante mostre già visitabili in diversi luoghi della città.
”Abbiamo il più bel Natale d’Italia per quantità e qualità dell’offerta culturale – ha aggiunto Daniele – e tutto questo lo si fa nonostante le pochissime risorse economiche e grazie alla grandissima energia della città”. Tra le novità del 2017, il Coro giovanile della città di Napoli, diretto dal maestro Morelli, che si esibirà, in diversi luoghi, in Welcome to Naples, repertorio che spazia dal gospel alla musica tradizionale passando per sonorità moderne. Durante le feste, sarà possibile visitare Palazzo San Giacomo e, grazie ai ragazzi di Garanzia Giovani, saranno possibili visite guidate in alcune chiese nell’ambito del progetto Museo aperto promosso dall’amministrazione comunale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 14:34
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55