#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:30
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Napoli, Poggiani: ‘Situazione allucinante all’ospedale S.Giovanni Bosco’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sembra una barzelletta, ma non lo e’. Da piu’ di un anno il Pronto Soccorso del San Giovanni Bosco e’ senza collaudo. Stamani, assieme ai Consiglieri della Municipalita’ 3, sono stato in visita nella struttura ospedaliera. Una situazione allucinante”. Cosi’ in una nota il presidente della III municipalita’ Ivo Poggiani. “Nel giro degli ultimi anni sono stati chiusi cinque pronto soccorso nel cuore di NAPOLI. Ergo, le poche strutture aperte sono ormai al collasso. Nel caso specifico inoltre c’e’ una carenza di personale enorme. Il triage del P. S. (ossia i medici che all’accoglienza decidono il codice di intervento) e’ chiuso. Chiuso anche un parte del pronto soccorso stesso. Su una disponibilita’ di 8 posti letto si arriva anche ad accogliere, con grande sforzo e responsabilita’ di dirigenti e medici della struttura, anche 40 persone. La dirigenza dell’ospedale ci ha assicurato che dall’Asl finalmente sta per arrivare il collaudo e l’apertura della parte ancora chiusa, ma gia’ si fanno i salti mortali per gestire lo status quo, quando verranno aperti altri spazi come si riuscira’ a gestire il tutto? Negli altri reparti le cose poi non vanno meglio. Carenze di personale ovunque, mentre all’Ospedale del Mare sono stati assunti circa 40 dottori per il reparto di Medicina d’Urgenza. Peccato che proprio pero’ il reparto dove dovrebbero lavorare questi medici sia chiuso!!! Macchinari acquistati per centinaia di migliaia di euro e mai arrivati in ospedale (uno per fare le risonanze magnetiche ed un angiografo”. “Un reparto chiuso e vandalizzato. Personale Oss a scadenza di contratto a dicembre e senza proroga. Potrei continuare, ma mi fermo qui. Una volta il nostro territorio era fiore all’occhiello per le sue strutture ospedaliere e i presidi ASL. Dopo le mille promesse fatte sul San Gennaro, ora anche il S.G. Bosco rischia grosso. Chiedero’ al Direttore Generale Forlenza un tavolo tecnico per affrontare la situazione. La salute pubblica e’ un diritto”, conclude Poggiani.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2017 - 16:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento