#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, coniugi insospettabili del Vasto e un complice custodivano oltre 3500 dosi di cocaina. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo del territorio della Polizia di Stato, che da tempo sta monitorando la zona a ridosso del quadrilatero di Piazza Garibaldi, ha condotto agli agenti della sezione “Volanti” dell’Ufficio Prevenzione Generale dell’U.P.G., a smantellare una grossa “piazza di spaccio” di cocaina.
I poliziotti, abilmente, sono riusciti ad individuare l’abitazione di una coppia di coniugi incensurati, in Via Cesare Rosaroll, che fungeva come base per il confezionamento e lo spaccio di droga.
Approfittando del fine settimana, ove a Napoli vi è una maggiore affluenza di giovani, provenienti anche dalle province vicine, grazie ai mezzi di trasporto presenti nella zona (stazione centrale, circumvesuviana e autobus di linea) gli agenti hanno fatto irruzione, stamane, nell’abitazione di Carmela D’Andrea, di 47 anni e Giovanni Nasti, di 55 anni.
All’interno di un borsone, riposto in un armadio della camera da letto, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato 4 involucri di cellophane confezionati sottovuoto, contenenti circa 400 grammi di cocaina pura, pronta per essere tagliata e confezionata. Tra i maglioni riposti nell’armadio, inoltre, rinvenuta anche la somma di 500 eurosuddivisa in banconote di vario taglio.
Nel mentre era in corso la perquisizione, sul telefono in uso alla 47enne, è giunto un sms: “Sta tutto nel borsello sotto il letto”, che faceva chiaramente capire che i due coniugi non erano soli nel gestire l’attività di spaccio.
I poliziotti, infatti, dopo essere risaliti all’intestatario del numero che aveva trasmesso il messaggio, si sono subito recati presso la sua abitazione, ubicata a 2 chilometri di distanza da quella dei due coniugi. Sul posto non era presente l’interessato, ma solo il padre di questi, effettuando anche in questa circostanza una perquisizione domiciliare. Nel corso della perquisizione, in un cofanetto riposto su di un mobile del salone, gli agenti hanno rinvenuto una chiave che, successivamente, gli ha consentito di aprire la serratura della porta della camera da letto dell’uomo.
Così come recitava il messaggio, effettivamente, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno del cassettone a scomparsa del letto, un borsone sportivo al cui interno vi erano 9 involucri, confezionati con la medesima tecnica di quelli rinvenuti in Via Cesare Rosaroll, contenenti cocaina pura pari a circa 600 grammi. All’interno del borsone, inoltre, rinvenuto e sequestrato materiale utile al confezionamento della droga, come 3 bilancini di precisione, una macchinetta per il sottovuoto con le relative buste, un rotolo di buste in cellophane, un taglierino, ma anche un passamontagna, i documenti relativi alla persona che aveva inviato il messaggio, oltre al telefono cellulare da cui aveva inviato l’sms.
D’Andrea e Nasti, genitori di tre figli, di cui due minori che sono stati affidati ai familiari, sono stati arrestati perché responsabili in concorso tra loro, del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e condotti, rispettivamente, alla Casa Circondariale di Pozzuoli e Poggioreale, mentre il loro complice, è stato denunciato in stato di irreperibilità.
La droga, da cui si sarebbero ricavate circa 3500 dosi, una volta tagliata e immessa sul mercato, avrebbe fruttato un introito che si aggira sui 105mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2017 - 17:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE