#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:19
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Napoli, alla cappella San Savero, concerto e cena di solidarietà per i terremotati di Ischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si chiamano “I Virtuosi di Sansevero” i musicisti, tra i più talentuosi allievi di strumenti ad arco di prestigiose Accademie nazionali e internazionali, che si esibiranno per la prima volta a Napoli alla Cappella Sansevero, martedì 19 dicembre, alle ore 20.00. Un evento speciale, organizzato nel suggestivo complesso monumentale per il consueto appuntamento di Natale, il cui intero incasso sarà devoluto ai terremotati dell’isola di Ischia. L’ingresso al “Concerto di Natale” (ore 20.00) e, a seguire, alla cena offerta presso l’Atelier di Lello Esposito a Palazzo Sansevero (ore 21.30) ha il costo di EUR 25,00 a persona. I biglietti sono in vendita presso il ticket office del Museo Cappella Sansevero (Via F. De Sanctis 19) e presso la Concerteria in Via M. Schipa 15. La neonata camerata nasce da un’idea di Riccardo Zamuner, giovane violinista napoletano, che ha riunito alcuni tra i più brillanti giovani musicisti dell’Accademia Stauffer di Cremona, dell’Accademia Nazionale di alto perfezionamento di Santa Cecilia e di altre importanti Accademie internazionali, con l’intento di creare un ensemble di archi senza direttore in cui ogni componente è solista eccellente. Il progetto de “I Virtuosi di Sansevero” prevede di affiancare ai giovani talenti, musicisti di fama internazionale come il M° Ermanno Calzolari, il M° Andrea Maini e il M° Luca Signorini. Ha lo scopo di formare un gruppo in cui l’esperienza di concertisti affermati, insieme all’entusiasmo e al talento di giovani che hanno già iniziato una brillante carriera, possano far rinascere quelle eccellenze culturali ed artistiche che hanno reso la nostra città unica al mondo. Un organico variabile che prevede anche l’esecuzione di repertorio per quartetto, sestetto e ottetto d’archi e che, in occasione del debutto alla Cappella Sansevero, comprenderà undici musicisti: Riccardo Zamuner, Federica Tranzillo, Maria Teresa De Sanio (violini primi); Chrystelle Catalano, Federica Severini, Ivos Margoni (violini secondi); Andrea Maini, Martina Iacò (viole); Raffaella Cardaropoli, Sancho Almendral (violoncelli) e Ermanno Calzolari al contrabbasso. Il raffinato programma presentato dalla camerata per salutare il Natale 2017 partirà da Vivaldi (Concerto per due violini e archi, Op. 3 n. 8) con l’esibizione da solisti di Chrystelle Catalano e Riccardo Zamuner; proseguirà poi, in un crescendo di grande suggestione e atmosfera natalizia, con Corelli (Concerto grosso per la notte di Natale, Op. 6 n. 8) per proporre, infine, dal repertorio di Tchaikovsky, Serenata per archi, Op. 48. La scelta di suonare senza direttore vuole rimarcare la voglia di costruire insieme un organico stabile in cui le capacità e il virtuosismo di ognuno possano confluire nella ricerca di un suono e di una identità unica al servizio della musica. Tutti i componenti dell’ensemble svolgono intensa attività concertistica sia da solisti che in formazioni cameristiche e in prestigiose orchestre, e sono vincitori di importanti concorsi internazionali. Con il Concerto di Natale de “I Virtuosi di Sansevero” il Museo Cappella Sansevero intende offrire un omaggio alla musica e soprattutto desidera rivolgere un messaggio di augurio alla città di Napoli, straordinaria fucina di giovani talenti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2017 - 17:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento