#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Giugno 2025 - 21:47
23.5 C
Napoli

Napoli: a Capodimonte ancora attivo il forno dove fu cotta la “prima” margherita

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Casamento Torre nel Real Bosco di Capodimonte, a Napoli, e’ ancora attivo il forno di campagna dove fu cotta la prima pizza margherita. Qui, nell’estate del 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito della pizzeria Brandi preparo’ le diverse pizze per la Regina Margherita di Savoia: Mastu Nicola bianca con strutto, basilico, pecorino e pepe; pomodoro, alici, aglio, origano e olio; pomodoro, mozzarella, basilico, olio e pecorino e il calzone fritto con ricotta e cicoli secondo la tradizione dell’Ottocento. La regina preferi’ quella con la mozzarella e il pomodoro che, in suo onore, fu chiamata margherita. Un sito storico da valorizzare, come ha annunciato ieri il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger, che entro un mese aprira’ le porte del Giardino Torre del Bosco di Capodimonte grazie a un bando europeo che coinvolgera’, a rotazione, i pizzaioli napoletani. te ancora attivo il forno dove fu cotta la “prima” margherita. “Sara’ un posto con il cibo prodotto dal Giardino Torre – ha affermato Bellenger – come per esempio la frutta che verra’ dagli alberi che sono stati piantati qui 300 anni fa. Stiamo preparando un bando europeo per trovare un imprenditore che investa in questo progetto, dove vorremmo fossero coinvolti pizzaioli storici napoletani perche’ la pizza e’ napoletana”. “L’arte dei pizzaioli napoletani e’ un mestiere antichissimo, parte del nostro patrimonio culturale”, ha dichiarato il ministro dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo Dario Franceschini, che ha sottolineato come “l’iscrizione nella lista dei beni culturali immateriali e’ un’ottima notizia che arriva proprio mentre sta per iniziare il 2018 Anno del Cibo Italiano”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 18:30

facebook

ULTIM'ORA

Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”
Scafati, pusher ferito a colpi di pistola: indagini a una...
Napoli, serata di gusto e inclusione con Di Costanzo e...
Benevento, marito violento allontanato da casa
Scampia, arrestato mentre chiede il pizzo a un commerciante
Napoli, Mattia Barbarossa nominato advisor di Marscenter
Le migliori slot online con volatilità bassa: guida 2025
Napoli, prime condanne per i signori del “pezzotto”
Napoli, Greenpeace espone striscione alla Gaiola: “Basta scarichi”
La mamma di Martina Carbonaro: “Spero che il Papa non...
Barano, dopo la rissa ristorante chiuso per 7 giorni
Conte chiede di più al Napoli: “Scudetto? Primo step fatto”
Il cortometraggio “Documassimo” vince il premio Massimo Troisi per le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento