#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
21.4 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

Napoletano ‘trasfertista’ ladro seriale di appartamenti fermato dalla polizia in Abruzzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

La Squadra Mobile di L’Aquila, in collaborazione con il Commissariato di Avezzano, ha sequestrato nell’auto di un un sessantenne residente a Napoli bloccata nella serata di ieri nell’area di servizio dell’autostrada alle porte dell’Aquila, circa 120 monili d’oro, tra cui catenine, orologi, spille, anelli, fedi nuziali per un totale di circa un chilogrammo di oggetti preziosi provento di furti in abitazione messi a segno nel capoluogo e nella Marsica.
L’uomo, ritenuto “scassinatore seriale di appartamenti”, e’ stato denunciato per furto e ricettazione e nei prossimi giorni d’intesa con il sostituto procuratore della Procura di L’Aquila Fabio Picuti si provvedera’ a svolgere i necessari accertamenti per risalire all’identita’ delle vittime e riconsegnare i preziosi. I furti in appartamento, benche’ nella norma come statistica, sono percepiti come una vera e propria piaga dai cittadini in particolare dopo il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009. Al fermo del 60enne e alla scoperta e al sequestro della refurtiva si e’ giunti dopo un pedinamento durato in pratica per l’intera giornata di ieri quando la polizia ha seguito l’uomo, avvistato all’Aquila di ritorno da Teramo, andato ad Avezzano per poi tornare nel capoluogo.
La refurtiva era sistemata all’interno di una monovolume di fabbricazione giapponese, modificata per poter nascondere i preziosi nel vano utilizzato per ospitare l’airbag. Inoltre nel portabagagli e’ stata sequestrata una smerigliatrice angolare idonea a tagliare oggetti in pietra, metalli e legno, quali possono essere porte d’ingresso e pareti di abitazioni. Sequestrata una serie di attrezzi da scasso. Le indagini della Squadra Mobile e del Commissariato di Avezzano hanno avuto un’accelerazione nel momento in cui, da una comparazione di elementi forniti dalle vittime di furti avvenuti nel capoluogo e nella Marsica, e’ emerso che nei giorni precedenti gli episodi delittuosi, fosse stata notata dai residenti gli appartamenti visitati dai ladri, una macchina, descritta “tipo Suv” di colore chiaro.
Gia’ dalle prime ore della mattina di ieri gli investigatori della Squadra Mobile di L’Aquila e del Commissariato di Avezzano, hanno presidiato i caselli autostradali del capoluogo e della Marsica, alla ricerca di un mezzo con le caratteristiche segnalata dalle vittime dei furti fatti. Nella tarda serata la macchina e’ stata fermata e condotta presso la Questura di L’Aquila.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2017 - 18:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE