#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 15:59
24.5 C
Napoli
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...

Milo Manara con Caravaggio al Museo dell’Archivio Storico del banco di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Comicon propone dodici appuntamenti per il Caravaggio di Milo Manara che animeranno le sale de il Cartastorie Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 214), tutti i sabato, dal 9 dicembre 2017 fino al 24 febbraio 2018. Nei corridoi dell’Archivio saranno esposte otto tavole estratte dal volume del fumettista “Caravaggio. La tavolozza e la spada”, ed altre 8 tavole inedite, in anteprima assoluta, che saranno contenute nel secondo volume dedicato al celebre artista, in uscita prossimamente per la Panini Comics, dal titolo “La grazia”. Tra queste ultime, quelle relative alla realizzazione, proprio a Napoli, del dipinto “Le sette opere di Misericordia”. L’esposizione delle opere di Manara si animerà delle atmosfere e dei suoni di un antico banco: il pubblico potrà così diventare testimone delle vicende legate proprio al pagamento della celebre opera di Caravaggio. L’acquisto del biglietto darà inoltre diritto alla visita guidata organizzata dall’Associazione Culturale NarteA al percorso multimediale Kaleidos di Stefano Gargiulo Kaos Produzioni, cuore del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Un’iniziativa che risponde pienamente all’obiettivo de ilCartastorie di valorizzare le scritture dell’Archivio Storico del Banco di Napoli – che conservano la storia di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia dal 1500 ad oggi – tramite le più diverse forme artistiche. Con Comicon si coniuga infatti l’intento di raccontare le storie in esso custodite con lo spirito vivace dei fumetti, in un incontro tra cultura ed entertainment.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2017 - 20:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento