Legge editoria, Lucarelli (Odg Campania): ‘Oggi é un giorno importante’

Condivid

“Oggi e’ un giorno importante per la Campania perche’ si avvia a conclusione l’iter per l’approvazione di una legge regionale, che stiamo attendendo da ben 17 anni, per l’attuazione in Campania della legge 150/2000, che disciplina le attivita’ di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, e dalla quale ci aspettiamo un positivo effetto a cascata, e che prevede un fondo regionale destinato a sostenere le imprese operanti nel mondo dell’informazione locale e, quindi, la professione giornalistica, un settore che e’ alle prese con una grave crisi della quale sono i giornalisti a pagare il prezzo piu’ alto in termini di precarieta’ e di mancata applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico”. E’ quanto ha affermato il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, intervenendo all’audizione che si e’ tenuta, stamani, in I Commissione regionale permanente, presieduta dal consigliere regionale del gruppo “De Luca Presidente”, Alfonso Piscitelli, sul disegno di legge ad iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all’editoria locale”. Hanno partecipato, tra gli altri, all’audizione il segretario del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, e il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco.
“Questo disegno di legge e’ una vera e propria svolta per il mondo dell’informazione locale che consente alla Campania di recuperare ben 17 anni di ritardo rispetto alle altre Regioni nella attuazione della legge 150 del 2000 e di valorizzare e tutelare il lavoro giornalistico dei nostri colleghi impegnati negli Uffici Stampa – ha dichiarato Falco – e’ il primo vero ed importante passo non solo per la valorizzazione del lavoro giornalistico ma anche per favorire nuova occupazione giornalistica di qualita’ attraverso nuovi concorsi destinati ai giornalisti e le risorse che vengono messe in campo a sostegno del settore, anche tenuto conto che, da quest’anno, la legge 448 non sara’ piu’ gestita dai Corecom ma dal Ministero delle Finanze e cio’ potrebbe determinare una perdita di risorse per le imprese di informazione locale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Dicembre 2017 - 19:37
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53