#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:21
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Itinerari tematici agli scavi di Ercolano aperti durante le feste natalizie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco archeologico di Ercolano resterà aperto durante le festività natalizie e offrirà ai visitatori itinerari tematici alla scoperta di aspetti inediti, o poco conosciuti, della grande impresa di scavo, restauro e sistemazione del sito che fu avviata da Amedeo Maiuri novanta anni fa.
Le visite potranno essere effettuate su richiesta anche in inglese e saranno tre per giorno nei seguenti orari: 9.30, 11.30 e 14.00 e avverranno secondo il seguente calendario: venerdì 22 dicembre, sabato 23, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29, sabato 30. Poi ancora: martedì 2 gennaio, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5. Per gruppi di trenta persone, acquistando il biglietto di ingresso agli Scavi, che resta invariato (11 euro, con riduzioni e gratuità da normativa vigente), potranno prenotarsi al numero 366 11 91 840 (dalle 9.00 alle 15.00) e fruire della visita gratuita.
”E’ il mio primo Natale come direttore del Parco Archeologico di Ercolano” – dichiara Francesco Sirano – ”e voglio offrire ai visitatori del sito la possibilità di visitarlo nei suoi aspetti inediti, seguendo itinerari che mostrano i nuovi percorsi che abbiamo inaugurato durante questo anno e questo e’ permesso grazie alla collaborazione che sto ottenendo sul territorio da ogni parte. In questa occasione particolare l’apporto viene dal personale che svolge il servizio civile presso il Parco, tutto questo perché i visitatori trovino motivi sempre più numerosi e nuovi per visitare il Parco Archeologico di Ercolano”. Il direttore, in chiusura di anno, annuncia anche i dati dei visitatori ”il numero di coloro che hanno scelto il Parco Archeologico come propria meta durante l’anno 2017 ha di gran lunga superato i numeri del 2016, e siamo vicini all’incremento del 10% con mesi, in cui abbiamo diversificato l’offerta, in cui abbiamo registrato un + 22-23%” spiega Sirano. ”Cominciamo a raccogliere i frutti della nuova gestione che, sempre nella massima sicurezza e tutela del bene culturale, risponde a scelte volte alla diversificazione e miglioramento della fruizione perche’ si conoscano aspetti inediti dei siti e si coinvolgano e si valorizzino i territori; e questo è un traguardo che ritengo sarà facilmente superato ad Ercolano, dove si è creata una più che corale partecipazione di ogni attrattore locale”. Dal 22 dicembre al 5 gennaio rimarrà aperto il Padiglione della Barca, che custodisce la barca romana rinvenuta sull’antica spiaggia ercolanese con una serie di oggetti collegati al mare e alle attività marinare. I giorni di programmata chiusura al Parco Archeologico di Ercolano rimarranno il 25 dicembre e il 1 gennaio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2017 - 17:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie