#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:56
21.8 C
Napoli

Happy Theatre, parte il tour della Compagnia della Città e Fabbrica Wojtyla

facebook
instagram
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte il tour per la città e le frazioni di Caserta della Compagnia della Città e Fabbrica Wojtyla. La prima chiesa ad essere “toccata” sarà quella di San Nicola di Bari a Santa Barbara. L’appuntamento è fissato per stasera alle 19.30 con l’opera Prove d’attore che ha vinto l’Oscar del Teatro Comico italiano al Roma Comic Off 2017. La Compagnia poi domani (mercoledì 20 dicembre) si sposterà nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova in Corso Giannone (l’orario è sempre lo stesso). Venerdì 22 dicembre il teatro abbraccia il sociale all’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano: alle 10 del mattino i pazienti del nosocomio casertano vivranno qualche ora di spensieratezza con le esilaranti vicende che saranno raccontate dagli attori. A chiudere poi ci si sposterà nella chiesa di San Clemente per parlare di questa commedia in due atti che mette in scena le storie di due balordi, i quali, ingaggiati per pochi soldi da un nevrotico manager teatrale, si cimentano con un ormai “stonato” attore d’altri tempi nella preparazione dell’impegnativo testo teatrale “Chi” di Aristide De Tremmelloni Tudorsecchi della Guardia Val di Fasa, autore incommensurabile. L’equivoco verbale regna sovrano in tutta l’opera. I quattro, tra sedute spiritiche e spassosi siparietti, arrivano a trasformare la rappresentazione di un dramma storico, la morte di Cesare, in una vera e propria “clownerie” del tutto originale sotto lo sguardo contrapposto di una terribile governante e di una quotata critica teatrale. Un susseguirsi incessante di risate per poi giungere a una conclusione che suggerisce ai personaggi e al pubblico come guardare alla contemporaneità con occhi attenti. Prova d’attore è il più sincero omaggio a quella sana comicità che, partita da Scarpetta, si è pian piano trasformata in amara riflessione in Eduardo e in visione sociale con Luca De Filippo. È la costruzione di una commedia nella commedia dai risvolti esilaranti che mette però a nudo il malessere della “visibilità” che attanaglia sempre più in nostro vivere quotidiano. Due atti pensati per riuscire a coinvolgere un pubblico eterogeneo, adulti e bambini, giovani ed anziani, in continuità con le rappresentazioni che hanno fatto la storia dell’umorismo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2017 - 17:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento