Cronaca Giudiziaria

Camorra, il killer pentito: ‘Ettoruccio Bosti voleva prendersi Miano con la complicità del suocero Mario Lo Russo’

Condivid

Oramai nonostante i due ergastoli in primo grado sul groppone Mariano Torre, ex killer del clan Lo Russo è deciso a vuotare il sacco fino in fondo su tutto quello che conosce dei “Capitoni” di Miano che gli hanno “rovinato la vita”. Il 4 dicembre scorso si è seduto davanti ai pm della Dda di Napoli e ha continuato il suo racconto. Una parte, piena di omissis. è stata allegata agli atti del Riesame nell’inchiesta che il mese scorso ha portato all’arresto di 43 nuovi esponenti della cosca di Miano, tra cui molti insospettabili e incensurati. L’inchiesta riguarda in particolare le piazze di spaccio e i contrasti con il gruppo di ribelli guidati da Valerio Nappello.
Ma l’attenzione di Mariano Torre è rivolta a un momento storico particolare e a uno scontro mancato per poco tra il gruppo dei Lo Russo e i Contini subito dopo l’uscita dal carcere nel 2015 di Carlo Lo Russo. Il giovane killer neo pentito infatti, come riporta Il Roma, parla di Ettore Bosti, il famoso ettoruccio ‘o russo figlio di Patrizio, fondatore dell’Allenaza di Secondigliano insieme con i cognati Eduardo Contini o’ romano e Francesco Mallardo, ma anche genero di Mario Lo Russo avendone sposato la figlia Filomena. Ha raccontato Torre: “…È Ettore Bosti, genero di Mario Lo Russo.Quando uscì Mario, lui si trasferì a Miano. In quel periodo io stavo agli arresti domiciliari. Venne Vincenzo Lo Russo, figlio di Peppe, a casa mia e mi disse che da San Giovanniello, Ettore voleva venire a comandare a Miano. Lui non gradiva la cosa. Io gli dissi che se questo era venuto a Miano evidentemente aveva avuto il permesso di Mario….Quando fu scarcerato Carlo Lo Russo, Ettore Bosti venne fuori al Bar Messico per andarlo a trovare. Parlò in mia presenza di droga, a San Giovanniello.
Io accompagnai Enzo, parlammo di carichi di droga dall’Olanda. Ho saputo dal cugino che Ettore aveva fatto un debito di 800mila euro per una partita di cocaina…”. Uno scontro evitato grazie alla forza di persuasione e al carisma che all’epoca aveva Carlo Lo Russo anche dei confronti del nipote Ezno ‘ o signore figlio di Giuseppe, unico dei fratelli a non essersi pentito insieme con i figli.

(nella foto da sinistra il pentito Mariano Torre, Ettore Bosti, Mario Lo Russo, Carlo Lo Russo, Enzo Lo Russo ‘o signore)

.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2017 - 14:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00